Accessibilità

Pubblicità sonora da auto o postazione fissa

Per effettuare pubblicità sonora ti devi rivolgere al Comune di competenza per ottenere l'autorizzazione. Successivamente dovrai dichiarare all'Ufficio Unico Affissioni il giorno e il numero di mezzi utilizzati insieme all'autorizzazione precedentemente rilasciata. L'Ufficio fornisce le indicazioni per effettuare il pagamento anticipato.

Per pubblicità fonica si intende qualsiasi forma di trasmissione di un messaggio pubblicitario o che ha la funzione di indicare al pubblico il luogo di svolgimento di una attività economica o di altro tipo, nonché di contraddistinguerne la sede, utilizzando impianti di diffusione posti su veicoli oppure ubicati all'esterno delle stesse sedi. Per autorizzazione si intende il provvedimento con il quale l'ente proprietario della strada o suo concessionario, (Formigine Patrimonio s.r.l), autorizza la diffusione dei messaggi pubblicitari.

Successivamente dovrai dichiarare all'Ufficio Unico Affissioni il giorno e il numero di mezzi utilizzati insieme all'autorizzazione precedentemente rilasciata. L'Ufficio fornisce il numero di conto corrente sul quale effettuare il pagamento anticipato.

 

 

Manutenzioni

Responsabile: Stefano Roncaglia

Orari

lunedì e giovedì 8.30-13.30 / 15.00-18.00
martedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.30

 

Unità Operativa Logistica e Trasporti

 

Per informazioni su :

-       Occupazioni permanenti di suolo pubblico

-       Occupazioni temporanee di suolo pubblico

-       Pubblicità sonora da auto o postazione fissa

-       Scavi su suolo pubblico

-       Trasporti eccezionali: richiesta di nulla osta

 

Tel. 059.416117 – 059.416165 

Fax : 059.416300

Email : manut@comune.formigine.mo.it

PEC . area3@cert.comune.formigine.mo.it

 

Sede :

Via Unità d’Italia, 26

41043 Formigine (MO)

 

 

Unità Operativa Magazzino Comunale :

 

Per informazioni su :

-       Consegna e ritiro materiali

 

Orari

dal lunedì al venerdì 8.00-13.00

 

Tel. 059.416289

Fax : 059.552319

Email : magazzino@comune.formigine.mo.it

 

Sede :

Via Prampolini, 7

41043 Formigine (MO)

Sede

 

 

Costi

 n. 1 marca da bollo e pagamento del canone per la pubblicità sonora.

Tempi e scadenze

Tempi:

 Le richieste saranno evase, quando complete, entro e non oltre 60 giorni dalla data di protocollo.

Scadenze:

Per il ritiro del provvedimento o l'eventuale integrazione dei documenti il termine è fissato nella relativa comunicazione. Trascorsa la data fissata  per il ritiro della autorizzazione, l'istanza decade ed il proprietario dovrà procedere all'inoltro di una nuova richiesta.

Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Responsabile provvedimento
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa

ai sensi dell'art.43 comma 1° del Regolamento per la disciplina dei mezzi pubblicitari e degli impianti di affissioni e propaganda approvato con deliberazione di C.C. n° 59 del 21/07/2005.

Avvisi recenti
27.06.2022

Occupazione suolo pubblico, sconto del 75% sul canone

Per esercenti e artigiani alimentari nel distretto ceramico

24.06.2022

Riduzione del 30% sulla TARI per calo di fatturato

La Giunta comunale ha stabilito i criteri delle agevolazioni. La domanda va fatta entro il 30 settembre

15.09.2021

Sconti sulla TARI

Le prossime agevolazioni per utenze domestiche e non domestiche

Vedi tutti gli avvisi