Canone unico patrimoniale per occupazione di suolo pubblico e pubblicità, e canone mercatale
Canone dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari, pubbliche affissioni, occupazione di spazi ed aree pubbliche e da chi fa i mercati. Dal 2021 ha sostituito COSAP, imposta di pubblicità, pubbliche affissioni e, per i soli mercati, occupazione di suolo pubblico e TARI
L’art. 1, commi da 816 a 847, della Legge 160/2019 ha previsto dal 2021 di
- sopprimere i prelievi sull’occupazione di suolo pubblico (Tosap/Cosap) e sulla diffusione dei messaggi pubblicitari (Imposta di pubblicità/Canone mezzi pubblicitari) e canone ex articolo 27 co. 7 e 8 codice della strada;
- istituire un nuovo canone mercatale, che assorbe sia quanto dovuto per l’occupazione di suolo pubblico sia quanto dovuto a titolo di TARI o tariffa corrispettiva;
- rendere facoltativo il servizio di pubbliche affissioni;
- istituire in sostituzione dei prelievi soppressi un unico canone patrimoniale.
Per informazioni aggiuntive
- Per le informazioni inerenti al pagamento dell'imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni rivolgersi all'ufficio Affissioni e pubblicità dell'Unione o consultare il sito dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico - sezione tributi.
- Per informazioni relative agli adempimenti comunali per pubblicità ed insegne contattare l'Ufficio patrimonio, email: patrimonio@comune.formigine.mo.it
- Per le occupazioni di durata uguale o superiore all'anno contattare Formigine Patrimonio tel. 059/416155, e-mail f_boni@comune.formigine.mo.it.
- Per occupazioni temporanee gli ufficio di competenza da contattare sono il Servizio Attività Economiche (ambulanti, feste, manifestazione commerciali etc) o la Polizia Municipale (traslochi, lavori stradali etc).
- Per l'occupazione temporanea di suolo pubblico per attività derivanti da lavori edilizi (escluse le attività che prevedono scavi sulla sede stradale), traslochi o potature è necessario l'invio del modulo di richiesta, dopo aver contattato la Polizia Municipale.
Costi
La Giunta comunale con propria Delibera n. 198 del 15/12/2022 ha approvato le tariffe del Canone Unico per l'anno 2023.
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela giurisdizionale
Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)
L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).
Termini per presentare un ricorso
- per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale: 60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.
- contro il silenzio della pubblica amministrazione: l'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.
- su richieste di accesso ai documenti amministrativi: entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.
Strumenti di tutela amministrativa
- Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni;
- Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni;
- Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Il Consiglio Comunale di Formigine, con propria Delibera n. 23 del 25/03/2021, ha stato approvato il Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, in vigore dal 01/01/2021.