Accessibilità

Educativa di strada

E' un progetto volto alla realizzazione di azioni e attività nei luoghi di aggregazione e di divertimento dei giovani, al fine di promuovere le risorse e le competenze individuali di gruppo degli adolescenti e dei giovani. I gruppi di prossimità realizzano interventi di animazione, di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione dei comportamenti a rischio. I ragazzi e le ragazze vengono contattati e conosciuti nei loro luoghi abituali di ritrovo (parchi, bar e locali, piazze...). Gli educatori di strada possono ascoltare i bisogni, dare informazioni sui servizi per i giovani e sulla prevenzione e avviare percorsi per incentivare la partecipazione e il protagonismo, realizzando insieme iniziative: concerti, sport, feste, laboratori e altro.

Per informazioni aggiuntive
Avvisi recenti
09.09.2022

Lo zaino sospeso

È possibile donare materiale didattico alle famiglie in fragilità economica, grazie agli esercizi aderenti e alle Caritas territoriali

25.07.2022

Stanza dei segni: l’inclusione passa attraverso un progetto di rigenerazione urbana

Centri diurni per disabili e Collettivo FX uniti per trasformare il sottopasso de La Bertola

14.07.2022

Investimenti nella Casa della Salute di Formigine e nella Casa della Salute di Sassuolo

Le novità, previste dai fondi del Pnrr, sono state illustrate alla nuova Direttrice generale di Ausl Modena Anna Maria Petrini e alla nuova Direttrice sanitaria Romana Bacchi

Vedi tutti gli avvisi