Accessibilità

Rette e agevolazioni

I genitori partecipano alla spesa per la fruizione dei servizi mediante il pagamento di una retta. I genitori possono richiedere riduzioni rispetto alla retta massima, in base a condizioni economiche, sociali o familiari.

Le famiglie degli utenti dei servizi scolastici partecipano alla copertura dei costi dei servizi mediante il pagamento di una quota di cui annualmente il Comune stabilisce l'ammontare, la periodicità, le modalità di riscossione ed ogni altro elemento.

Nel rispetto dei necessari equilibri di bilancio ed in applicazione della normativa vigente in merito all'organizzazione di prestazioni sociali agevolate, il Comune mantiene una politica tariffaria dei servizi attenta ai bisogni delle famiglie.

E' possibile fruire di riduzioni rispetto alla tariffa di contribuzione massima, sulla base delle condizioni socio-economiche del nucleo familiare, in applicazione di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di prestazioni sociali agevolate, presentando l'apposita dichiarazione sostitutiva in corso di validità, riportante l'indicazione della condizione economica del nucleo familiare (ISEE) entro e non oltre il 31 agosto di ciascun anno. La mancata presentazione nei termini comporta automaticamente l'obbligo al pagamento della quota di contribuzione massima prevista.

 

Informativa rette dei servizi scolastici per l'anno scolastico 2022/2023

Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni potete contattare il servizio all'indirizzo

Scuola

Responsabile: Barbara Giacomozzi

Contatti

Telefono: 059 416 275 - 059 416 242 - 059 416 170 - 059 416 241 - 059 416 280
Email: scuole@comune.formigine.mo.it
PEC: area1@cert.comune.formigine.mo.it

Orari

lunedì e giovedì 8.00 13.00 / 15.00 18.00
martedì mercoledì venerdì 8.00-13.00

Sede

Istruzione e Servizi per l'Infanzia

Via Unità d'Italia, 26 

41043 Formigine

Costi

Modalità di pagamento

Tramite bollettino pagoPA

Tempi e scadenze

Tempi:

Immediata risposta all'atto della consegna dell'ISEE, a cui segue comunicazione scritta per posta ordinaria.

Scadenze:

La dichiarazione ISEE va presentata generalmente entro il 31 agosto di ogni anno e ha effetti sulle rette di tutto l'anno scolastico (fino al 30 giugno dell'anno successivo).

Responsabile procedimento
Soggetto con potere sostitutivo
Normativa

Regolamento dei servizi scolastici ed educativi approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 45 del 29/05/2000.

DPCM 159/2013 relativo all'ISEE

Avvisi recenti
14.04.2023

Bibliobus: parte un progetto sperimentale

La biblioteca Matilda sale sui bus del trasporto scolastico

20.03.2023

Aperte le iscrizioni per i nidi

C’è tempo fino al 6 aprile per presentare domanda online

17.03.2023

Cerimonia con 39 classi delle scuole primarie

Presente il Prefetto Alessandra Camporota per Unità nazionale e legalità

Vedi tutti gli avvisi