Accessibilità

Libri di testo: contributi scuole secondarie

I ragazzi che frequentano la Scuola Secondaria di I° e II° grado possono richiedere un contributo economico che copre parzialmente o totalmente l'acquisto dei libri di testo: i requisiti e le modalità di erogazione sono stabiliti dalla regione Emilia Romagna all'inizio di ogni anno scolastico.

Alunni 11/19 anni

Per l'anno scolastico 2021/2022, leggi l'informativa sul contributo libri di testo inviata a tutte le famiglie dei ragazzi frequentanti le scuole medie di Formigine.

La legge prevede che per le famiglie in disagiate condizioni economiche possano essere forniti gratuitamente o semigratuitamente i libri di testo per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado.

La domanda di contributo va compilata online su un programma predisposto dalla Regione nei tempi annualmente resi noti, generalmente tra settembre e ottobre; il modulo contiene informazioni relative alle condizioni economiche della famiglia e alla spesa effettivamente sostenuta per l'acquisto dei libri di testo.

Le domande vengono poi passate al vaglio delle scuole e del Comune di residenza dell'alunno entro i termini stabiliti; il Comune, effettuata l'istruttoria, liquida l'importo riconosciuto, previo trasferimento delle risorse necessarie da parte della Regione.

La totalità o parzialità del rimborso è stabilita dalla Regione sulla base del numero di domande pervenute in rapporto all''entità del contributo stabilito in bilancio. L'importo del beneficio comunque non potrà mai superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata.

Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

Alunni 11/19 anni 

Accedi alla pagina di er_go per:

- prendere le credenziali e successivamente procedere alla compilazione del modulo

- consultare la Guida per le famiglie predisposta, per aiutare nella compilazione della domanda sul''applicativo

- consultare l'elenco dei Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati che assistono gratuitamente per compilare la domanda

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito della Regione Emilia Romagna

 

Scuola

Responsabile: Barbara Giacomozzi

Contatti

Telefono: 059 416 275 - 059 416 242 - 059 416 170 - 059 416 241 - 059 416 280
Email: scuole@comune.formigine.mo.it
PEC: area1@cert.comune.formigine.mo.it

Orari

lunedì e giovedì 8.00 13.00 / 15.00 18.00
martedì mercoledì venerdì 8.00-13.00

Sede

Istruzione e Servizi per l'Infanzia

Via Unità d'Italia, 26 

41043 Formigine

Tempi e scadenze

Tempi:

Subordinati ai tempi di consegna delle domande, stabiliti annualmente dalla Regione.

Scadenze:

La domanda va compilata esclusivamente online secondo le scadenze indicate nel bando (indicativamente nei mesi di settembre e in parte ottobre) visibili collegandosi al link di Er-Go

Normativa
  • Deliberazione di Giunta Regionale n. 1210 del 02/08/2017, con cui sono stati approvati i criteri e le modalità riguardanti la concessione di contributi per l'acquisto di libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.
  • Legge n. 448/98, art. 27
  • DPCM n. 320 del 05/08/1999 e ss.mm. ed ii.
  • Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione n. 7147 del 23/12/1999
  • Legge Regionale Regione Emilia Romagna n. 26/2001, art. 3, comma 1, lettera a) 
Altre informazioni

Per informazioni di carattere generale è disponibile un numero verde regionale 800/955157 (lunedì/giovedì 9-13 e 14,30-16,30, martedì/mercoledì/venerdì 9-13) e la mail formaz@regione.emilia-romagna.it.

Per assistenza tecnica invece si può contattare l’Help Desk allo 051/0510168 (lunedì/mercoledì 10-13 e 14,30-16,30, giovedì 14,30-16,30) o alla mail dirittostudioscuole@er-go.it.

Avvisi recenti
14.04.2023

Bibliobus: parte un progetto sperimentale

La biblioteca Matilda sale sui bus del trasporto scolastico

20.03.2023

Aperte le iscrizioni per i nidi

C’è tempo fino al 6 aprile per presentare domanda online

17.03.2023

Cerimonia con 39 classi delle scuole primarie

Presente il Prefetto Alessandra Camporota per Unità nazionale e legalità

Vedi tutti gli avvisi