I nidi d’infanzia sono un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini dai 3 mesi ai 3 anni. I bambini sono considerati persone titolari di diritti individuali, sociali, civili; nei nidi si persegue, in particolare, la realizzazione del diritto all’educazione. Il nido d’infanzia si presenta come luogo accogliente, in grado di sostenere e promuovere la crescita globale dei bambini, in collaborazione con le famiglie.
Approfondimenti
La scuola dell’Infanzia concorre, nell'ambito del sistema scolastico, a promuovere la formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai 5 anni di età. Essa persegue sia l’acquisizione di capacità e di competenze di tipo comunicativo, espressivo e logico sia un’equilibrata maturazione ed organizzazione delle competenze cognitive, affettive, sociali e morali della personalità.
La frequenza alla scuola primaria è obbligatoria per i bambini dai 6 agli 11 anni di età. Compito della scuola primaria è la promozione della prima socializzazione e alfabetizzazione culturale.
Nell'ordinamento scolastico italiano, la scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media o scuola media inferiore, rappresenta il secondo livello del primo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria. Dura tre anni, dagli 11 ai 14 anni. Segue la scuola primaria, e precede la scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore.
Le iscrizioni ai servizi scolastici comunali per l'a.s. 2023/2024 si effettuano dal 5 giugno 2023 al 31 luglio 2023 esclusivamente online
Domande di iscrizione on line dal 20 marzo al 6 aprile 2023
Percorsi e appuntamenti rivolti agli studenti delle classi seconde e terze della scuola Fiori e alle loro famiglie per favorire una scelta consapevole della scuola secondaria di 2° grado.
locandina open day
locandina open day
locandina open day
locandina open day
locandina open day
locandina open day
locandina