Accessibilità

Veicoli: rimozione

Il servizio riguarda: (1) la rimozione forzata di veicoli (biciclette, ciclomotori, motocicli, autoveicoli ecc.) e la loro custodia in tutti i casi previsti e disciplinati dal Codice della Strada; (2) il recupero dei veicoli rubati; (3) lo spostamento dei veicoli regolarmente parcheggiati, richiesto per motivi di pubblica sicurezza, ordine pubblico in occasione di pubbliche manifestazioni o altri motivi connessi alla circolazione stradale

Gli interventi possono riguardare:

  • la rimozione forzata di veicoli (biciclette, ciclomotori, motocicli, autoveicoli ecc.) e la loro custodia , con l'ausilio di ditte specializzate esterne,  in tutti i casi previsti e disciplinati dal Codice della Strada;
  • il recupero dei veicoli rubati;
  • lo spostamento dei veicoli  parcheggiati, richiesto per motivi di pubblica sicurezza, ordine pubblico in occasione di pubbliche manifestazioni o altri motivi connessi alla circolazione stradale.
Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

In caso di manifestazioni in cui è richiesta la rimozione del veicolo , il proprietario/conducente del veicolo  interessato dalla rimozione stessa potrà contattare telefonicamente il Comando di Polizia Locale  al nr. 059557733 oppure  i Carabinieri di Formigine al nr. 112 oppure 059558091  per avere informazioni sul luogo di custodia del veicolo rimosso.

Polizia Locale

Responsabile: Comandante - Dott.ssa Susanna Beltrami - Commissario Superiore

Contatti

Telefono: 059 557 733 fax 059 552 505
Email: polmun@comune.formigine.mo.it
PEC: poliziamunicipale@cert.comune.formigine.mo.it

Orari

Dal lunedì al mercoledì 8.15-12.15 
Giovedì 8.15-13.30 / 14.15-17.45 
Venerdì e sabato 8.15-12.15

Sede

Via Unità d'Italia, 24
41043 Formigine

 

Polizia Locale

Responsabile: Comandante - Dott.ssa Susanna Beltrami - Commissario Superiore

Contatti

Telefono: 059 557 733 fax 059 552 505
Email: polmun@comune.formigine.mo.it
PEC: poliziamunicipale@cert.comune.formigine.mo.it

Orari

Dal lunedì al mercoledì 8.15-12.15 
Giovedì 8.15-13.30 / 14.15-17.45 
Venerdì e sabato 8.15-12.15

Sede

Via Unità d'Italia, 24
41043 Formigine

 

Costi

I costi relativi alla rimozione riguardano:

- il verbale codice della strada ( da pagare secondo le modalità elencate qui sotto)

- il servizio rimozione (da pagare alle ditte specializzate esterne)

- il servizio di deposito del veicolo (da pagare alle ditte specializzate esterne)

 

Modalità di pagamento

Per quanto concerne il verbale del codice della strada :

 Dal 01/06/2021 è stato introdotto un nuovo metodo di pagamento on-line per consentire ai cittadini di pagare le sanzioni di : 

  • violazioni codice della strada (con contestazione immediata al trasgressore su strada oppure con notifica successiva presso residenza )
  • violazioni codice della strada (senza contestazione al trasgressore ,con preavviso di accertata violazione lasciato sul veicolo)
  • violazioni diverse dal codice della strada (sanzioni amministrative)
  • richiesta rapporti incidenti stradali

Per poter pagare l'eventuale violazione o richiesta rapporto è sufficiente cliccare sul collegamento "Pagamento Verbali e Sanzioni"  a fianco in questa pagina web (se si usa un computer) oppure in fondo alla pagina (se si usa uno smartphone) e dal menu a tendina "Voce Di Costo" selezionare la voce opportuna inserendo poi l'importo e proseguendo con la compilazione dei dati richiesti finalizzati al pagamento.

Altre modalità di pagamento si possono esaminare cliccando su questo collegamento , consultando la sezione "tempi e costi".

Per informazioni e/o chiarimenti in merito ci si può rivolgere presso l'ufficio Sanzioni ( comando Polizia Locale comune di Sassuolo) via Decorati al Valor Militare n°60  telefono 0536880726 oppure 0536880879 ed eventualmente al Comando di Polizia Locale del comune di Formigine telefono 059557733

 

Per quanto concerne la depositeria ed il servizio rimozione :

  • contattare la ditta che ha eseguito la rimozione 
Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Responsabile provvedimento
Soggetto con potere sostitutivo
Normativa

Legge 285/1992 e ss.mm. e ii (codice della strada)

Altre informazioni

Il veicolo rimosso dovrà essere ritirato presso la depositeria convenzionata.

Controlli

Controlli specifici degli Agenti di Polizia Locale in servizio.

Avvisi recenti
16.03.2023

Lezione del Procuratore Luca Masini

La Riforma Cartabia al centro dell'incontro dedicato ai comandi di Polizia locale e provinciale

13.03.2023

Controlli della Polizia locale

Patente ritirata per stato di ebbrezza. In aprile, campagna mirata contro l’utilizzo del cellulare alla guida

23.02.2023

Ufficio mobile

La Polizia Locale incontra i cittadini delle frazioni. Date e luoghi

Vedi tutti gli avvisi