Accessibilità

Infortunio sul lavoro: denuncia

In caso di infortunio sul lavoro (o di malattia professionale) che comporti l'inabilità per più di 30 giorni o nel caso di morte del lavoratore, il medico certificatore o la struttura sanitaria che presta la prima assistenza devono inviare il relativo certificato medico ad INAIL, che provvederà a trasmettere la denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza del Comune in cui è avvenuto l'infortunio.

Dal 22 marzo 2016 l'obbligo di trasmissione all'autorità di pubblica sicurezza delle informazioni relative alle denunce di infortunio sul lavoro è a carico dell'INAIL. 

Resta a carico del datore di lavoro l'obbligo di inoltrare denuncia di infortunio sul lavoro all'Istituto entro i termini previsti dalla norma corredata dai riferimenti del certificato medico già trasmesso all'Istituto per via telematica dal medico o struttura competente (numero identificativo e data di rilascio del certificato).

Per informazioni aggiuntive

Scaricare il modulo denuncia infortunio sul lavoro dal sito dell' INAIL.

Per informazioni telefonare al n.059 416 119 - 416 123

Polizia Locale Ufficio Amministrativo

Responsabile: Comandante - Dott.ssa Susanna Beltrami - Commissario Superiore

Contatti

Telefono: 059 416 119 / 059 416 123 fax 059 552 505
Email: d_garutti@comune.formigine.mo.it
PEC: poliziamunicipale@cert.comune.formigine.mo.it

Orari

Dal lunedì al mercoledì 8.15-12.15 
giovedì 8.15-13.30 / 14.15-17.45 
Dal venerdì e al sabato 8.15-12.15

Sede

Via Unità d'Italia, 24
41043 Formigine

Tempi e scadenze

Da presentare entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico 

Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Responsabile provvedimento
Soggetto con potere sostitutivo
Normativa
Altre informazioni

Presentare copia certificato medico con redatta la prognosi

Per informazioni telefonare al n.059 416 119 - 416 123

Avvisi recenti
16.03.2023

Lezione del Procuratore Luca Masini

La Riforma Cartabia al centro dell'incontro dedicato ai comandi di Polizia locale e provinciale

13.03.2023

Controlli della Polizia locale

Patente ritirata per stato di ebbrezza. In aprile, campagna mirata contro l’utilizzo del cellulare alla guida

23.02.2023

Ufficio mobile

La Polizia Locale incontra i cittadini delle frazioni. Date e luoghi

Vedi tutti gli avvisi