Accessibilità

Riorganizzazione dei servizi comunali

Emergenza sanitaria: riduciamo la mobilità delle persone sul territorio

In linea con la richiesta del Governo, fino alla data di cessazione dell’emergenza, il lavoro agile costituisce la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa delle Pubbliche Amministrazioni. Gli Enti sono tenuti a limitare la presenza del personale per assicurare esclusivamente le attività indifferibili e che richiedono la presenza sul luogo di lavoro. Questo, soprattutto per limitare alle effettive necessità la mobilità dei cittadini.

In considerazione dell’emergenza sanitaria in atto, pertanto, gli uffici del Comune di Formigine si riorganizzano con l’obiettivo di ridurre la mobilità delle persone sul territorio, garantendo al contempo l’erogazione dei servizi ai cittadini.

 

Servizi digitali

Il primo invito ai cittadini è di utilizzare, laddove possibile, i servizi digitali online del Comune.

Si precisa che ai servizi digitali erogati dalla pubblica amministrazione si può accedere utilizzando le credenziali SPID o le credenziali FedERa e se hai installato l'app  CieID o il lettore di smart card ed il sofware CIE puoi utilizzare la carta di identità elettronica:

 

 

Gli uffici del Comune sono aperti solo su appuntamento.

 

Contatti telefonici e via e-mail

Invitiamo tutti i cittadini, prima di recarsi nella sede di Via Unità d'Italia, a contattare gli uffici per telefono o tramite posta elettronica.

 

Questi i contatti:

 

 

Servizi di Stato Civile (nascita, morte, matrimoni, separazioni)

Si può accedere  all’Ufficio di Stato Civile per le dichiarazioni di nascita, di morte, di matrimonio e di separazione/divorzio previo accordo telefonico contattando il numero 059416270.

Per l’ufficio di Polizia mortuaria solo per la concessione di loculi per la prima sepoltura contattare il numero 059416200

 

Emissione carte d'identità

Per il rinnovo della carta di identità è necessario prendere appuntamento telefonico al numero 059 416167

lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 13.00

giovedì mattina dalle 8.15 alle 13.30

sabato 8.15-12.00

lunedì e giovedì pomeriggio anche 14.15- 17.30 oppure è possibile prendere un appuntamento on line

 

La validità delle carte di identità, sia digitali che cartacee, scadute o in scadenza è prorogata al 30 Aprile 2021.

ATTENZIONE: le carte d'identità scadute, ma prorogate, non sono valide per espatriare. Sono valide solo in ITALIA

 

Altri documenti anagrafici

Per pratiche di cambio casa all’interno del comune o con provenienza da altro comune (residenza) o per richiedere certificati occorre scrivere a allegando alla richiesta la scansione/foto della carta di identità (fronte e retro) e indicare il proprio numero di telefono.

 

 

 

Avvisi recenti
12.05.2023

Controlli sui mezzi pesanti

Manomesso un cronotachigrafo per simulare una pausa

21.04.2023

Nuove telecamere mobili contro l'abbandono dei rifiuti

Intensa l’attività della Polizia locale a favore del decoro urbano e del rispetto dell’ambiente

18.04.2023

Firmata la convenzione tra la Polizia Locale e i Volontari della Sicurezza

Con questo atto, potenziata l’attività di supporto per chi è stato vittima di reato

Vedi tutti gli avvisi