Aprire e gestire un'attività
Se intendi aprire, ristrutturare, ampliare, chiudere, riattivare o riconvertire la tua attività economica link con specifica (qualunque attività produttiva di un bene o di un servizio, incluse le attività commerciali, di somministrazione, le attività economiche svolte in forma artigianale o industriale, le attività agricole, le attività turistico ricettive ed in genere le attività che configurino la realizzazione di un bene materiale o di un servizio) devi rivolgerti allo Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP, l'unico interlocutore per tutti i Comuni dell’Unione del distretto Ceramico per chi svolge o intende intraprendere attività economiche sul territorio dei Comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano, Prignano s.S. e Sassuolo.
Lo Sportello unico dell’Unione accoglie tutte le istanze inerenti le attività economiche, nonché gli interventi di trasformazione urbanistico - edilizia relativi a tali attività e si rivolge:
- a cittadini, enti, società, cooperative ecc. interessati alla localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione, riconversione, ampliamento, trasferimento, cessazione e riattivazione di impianti produttivi destinati ad attività economiche;
- ai tecnici, ai professionisti e alle agenzie che assistono cittadini e imprese.
Lo Sportello unico opera essenzialmente in modalità di "cabina di regia", offrendo al cittadino un unico punto di riferimento con i Comuni e gli Enti territoriali coinvolti, ma affidando l'istruttoria delle pratiche ai singoli uffici ed enti e coordinandone l'attività.
Per rispondere alle nuove esigenze e garantire un intervento rapido e tempestivo il SUAP è gestito in modalità completamente informatizzata, e la presentazione telematica delle pratiche tramite il portale regionale SuapER è l'unica modalità ammessa.
Per presentare le pratiche sul portale SuapER è necessario avere la firma digitale ed ottenere le credenziali regionali FedERa a livello di affidabilità alto.
Se la pratica non viene presentata e firmata direttamente dal richiedente, occorre allegare la procura
Accedi ai servizi
- 00-03 anni: autorizzazione al funzionamento servizio educativo prima infanzia
- Accertamento di compatibilità paesaggistica
- Accesso agli atti pratica edilizia: ricerca e visura
- Affissioni e pubblicità: ICP Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle pubbliche affissioni
- Amianto
- Artisti di strada e mestieri girovaghi
- Ascensori/piattaforme per disabili e montacarichi in servizio privato: messa in esercizio
- Attività edilizia libera
- Autorizzazione paesaggistica
- Autorizzazione sismica
- B&B (bed and breakfast)
- Certificato di destinazione urbanistica
- Cessione di fabbricato
- Comunicazione Inizio Lavori (C.I.L.) asseverata (Attività Edilizia Libera)
- Conformità edilizia, abitabilità ed agibilità: certificato
- COSAP - Canone per l'Occupazione di Suolo e Aree Pubbliche
- Deposito frazionamenti catastali
- Deroga acustica per attività temporanee rumorose
- Gas tossici: rilascio/revisione patentino
- IMU – Imposta Municipale Unica
- Infortunio sul lavoro: denuncia
- Occupazione permanente di suolo pubblico
- Occupazione temporanea di suolo pubblico
- Passo Carrabile
- Permesso di costruire
- Pubblicità sonora da auto o postazione fissa
- Registri cose usate - agenzie d'affari
- Scarico di acque reflue domestiche e assimilate alle domestiche non in rete fognaria pubblica
- Scavi su suolo pubblico
- Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA) in sanatoria per intervento edilizio
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per intervento edilizio
- TARI: Tassa sui rifiuti
- TASI: Tassa sui Servizi Indivisibili comunali
- Trasporti eccezionali: richiesta di nulla osta
- Valutazione preventiva dei progetti edilizi