Accessibilità

Scuola

Il Servizio Istruzione e Servizi per l'Infanzia del Comune svolge funzioni e compiti a supporto dell’attività scolastica, promuove gli interventi a sostegno del diritto allo studio e quelli volti all'ampliamento dell'offerta formativa delle scuole per sostenere il successo scolastico e formativo e coordina la rete delle istituzioni e dei servizi educativi, scolastici, sociali, culturali e ricreativi del territorio.

In particolare:
• fornisce i servizi di trasporto scolastico, ristorazione scolastica, prolungamento orario (pre e post-scuola), per facilitare l’accesso e la frequenza alle attività scolastiche;
• sostiene l’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap mediante la fornitura di arredi speciali, di educatori assistenziali e di contributi per i progetti tutor;
• promuove direttamente progetti di qualificazione scolastica nelle scuole del territorio, per ampliare l'offerta formativa e coordina l'insieme delle proposte di attività rivolte alle scuole provenienti dai diversi Assessorati dell'Ente;
• si occupa della fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie residenti nel proprio territorio;
• eroga contributi per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sulla base di criteri annualmente stabiliti dalla Regione;
• sostiene l'attività delle scuole dell'infanzia private paritarie convenzionate con il Comune, per la promozione di un sistema formativo integrato tra tutte le scuole del territorio;

• sostiene le attività svolte dai GET (Gruppi Educativi Territoriali) pomeridiani realizzati dalle Parrocchie di Formigine, Casinalbo e Magreta, per valorizzare interventi ricreativi, aggregativi e socializzanti in favore di preadolescenti ed adolescenti;

• coordina e mette in rete le proposte di attività ricreative estive realizzate dai privati gestori.

 

Rispetto alla fascia di età 0/3 anni, Il Servizio Istruzione e Servizi per l'Infanzia gestisce direttamente servizi educativi (nido d'infanzia) ed integrativi (centro per bambini e famiglie), rilascia l'autorizzazione al funzionamento dei servizi per la prima infanzia gestiti da privati, promuove la realizzazione del sistema educativo integrato di servizi pubblici e privati per la prima infanzia, con l'obiettivo di offrire alle bambine ed ai bambini di età compresa tra 0 e 3 anni ed alle loro famiglie spazi e tempi di incontro, con lo scopo di co-costruire una relazione educativa fondata sul confronto attivo tra genitori, bambini, educatori, supportare la genitorialità, promuovere la cultura dell'infanzia.

Promuove e realizza la continuità dei nidi e dei servizi integrativi con gli altri servizi educativi del territorio, con particolare riferimento alle scuole dell'infanzia, tramite l'elaborazione e l'organizzazione di specifici progetti di continuità.

I Coordinatori Pedagogici svolgono funzioni di qualificazione e coordinamento dei diversi servizi per la prima infanzia presenti nel territorio; gli interventi, anche grazie al conferimento all'Unione dei Comuni della funzione relativa al Coordinamento 0/6 anni, sono attuati in raccordo con gli altri Comune del Distretto Ceramico. Le tipologie di servizio sono differenti, per poter accogliere il più possibile le esigenze delle famiglie e dei loro bambini.

 

ISTRUZIONE E SERVIZI PER L'INFANZIA

 

Dirigente: Dott.ssa Patrizia Gambarini

 

Responsabile: Dr.ssa Barbara Giacomozzi

Ufficio al quale rivolgersi

Scuola

Responsabile: Barbara Giacomozzi

Contatti

Telefono: 059 416 275 - 059 416 242 - 059 416 170 - 059 416 241 - 059 416 280
Email: scuole@comune.formigine.mo.it
PEC: area1@cert.comune.formigine.mo.it

Orari

lunedì e giovedì 8.00 13.00 / 15.00 18.00
martedì mercoledì venerdì 8.00-13.00

Sede

Istruzione e Servizi per l'Infanzia

Via Unità d'Italia, 26 

41043 Formigine