Polizia Locale
I principali campi di intervento della Polizia Locale del Comune di Formigine.
Viabilità e sicurezza stradale:
- Regolazione del traffico;
- Prevenzione e accertamento delle violazioni nella circolazione stradale;
- Rilevazione degli incidenti stradali;
- Servizio rimozione veicoli;
- Verifica e proposte intese a migliorare la viabilità;
- Predisposizione ordinanze in materia circolatoria;
- Educazione stradale.
Attività economiche e produttive:
- Controlli e repressione degli illeciti riguardanti il commercio fisso e "ambulante";
- Controlli sulle licenze, le iscrizioni in registri, le approvazioni e le annotazioni di altre attività che necessitano di autorizzazione;
- Controlli di : pubblici esercizi - circoli privati - attività intrattenimento e spettacolo.
Tutela dell'ambiente, del territorio e della qualità della vita urbana:
- Prevenzione e repressione dell'abusivismo edilizio;
- Vigilanza sulla applicazione delle leggi a tutela dell'ambiente e della sua salubrità;
- Interventi per rumori molesti;
- Controllo e tutela degli animali.
Collaborazione al "governo della sicurezza locale":
- Attuazione di appositi servizi integrati con le altre forze di Polizia;
- Di presidio del territorio, finalizzati al contrasto di quei fenomeni di illegalità diffusa che sono fonte di insicurezza per i cittadini e che sono incompatibili in una vera "area del buon vivere".
- Sportello "Non da soli" per le vittime di reati
Disagio sociale:
- Attività di aiuto e tutela alle fasce "deboli" della popolazione;
- Attività di indagine delegata dall'autorità Giudiziaria in materia di disagio minorile;
- Collaborazione con i servizi Sociali per attività di controllo su situazioni di rilievo.
Servizi vari:
- Servizi di scorta e rappresentanza;
- Svolgimento di verifiche per conto dei Servizi del Comune.
Anagrafe, degli uffici giudiziari, di altre istituzioni pubbliche:
- Verifiche per la gestione delle attività riguardanti l'occupazione del suolo pubblico (traslochi , lavori stradali , sfalci e potature);
- Accertamenti e informazioni in ordine ai flussi migratori (iscrizioni e cancellazioni anagrafiche).
Regolamento comunale di Polizia Urbana in vigore dal 23/12/2005
Il Regolamento di Polizia Urbana disciplina, in conformità ai principi generali dell’ordinamento giuridico ed in armonia con le norme speciali e con le finalità dello Statuto del Comune, comportamenti ed attività comunque influenti sulla vita della comunità cittadina al fine di salvaguardare la convivenza civile, la sicurezza dei cittadini, la più ampia fruibilità dei beni comuni e di tutelare la qualità della vita e dell’ambiente.
Ufficio al quale rivolgersi
Polizia Locale
Responsabile: Comandante - Dott.ssa Susanna Beltrami - Commissario Superiore
Contatti
Telefono:
059 557 733 fax 059 552 505
Email:
polmun@comune.formigine.mo.it
PEC:
poliziamunicipale@cert.comune.formigine.mo.it
Orari
Dal lunedì al mercoledì 8.15-12.15
Giovedì 8.15-13.30 / 14.15-17.45
Venerdì e sabato 8.15-12.15
Sede
Via Unità d'Italia, 24
41043 Formigine
Accedi ai servizi
- Presso gli uffici
- Servizio on line