Accessibilità

Al via esperienze formative per 7 ragazzi

Anche lo scorso anno sono stati 7 i giovani accolti in Comune

Volontari 2021Sono 7 i ragazzi (tra i 19 e i 23 anni) che a partire da questo mese presteranno servizio di volontariato presso il Comune di Formigine, all’interno di programmi mirati alla formazione giovanile.

 

Buona parte di loro è stata selezionata grazie al bando di Servizio Civile Universale "Aiutare per crescere a Formigine", della durata di un anno. Tra questi: Sara Cordisco, la cui esperienza si svolgerà presso il Polo culturale di Villa Gandini, Debora Farinelli, che presterà servizio presso l’Ufficio Europa e l’Ufficio Comunicazione; Dora Iattici, Alessia Milano e Annarita Zuccarini, impiegate presso il Servizio Istruzione. Si aggiungono due tirocini universitari della durata di due mesi ciascuno: Federico Fogolin, studente di Economia impegnato nell’Ufficio Tributi e Martina Imarisio Neviani, studentessa presso il Collegio Europeo di Parma, a supporto dell’Ufficio Europa.

 

Anche nel 2020, nonostante l’avvento della pandemia, i programmi mirati all’avvicinamento dei giovani al mondo del volontariato e del lavoro non si sono arrestati, con 3 ragazzi selezionati tramite il bando di Servizio Civile Universale, altri 3 inseriti grazie all’alternanza scuola-lavoro prevista dalle scuole superiori e un tirocinio universitario.

 

“Queste esperienze rappresentano spesso delle vere e proprie rampe di lancio per i nostri giovani - sottolinea il Vicesindaco con delega alle Politiche giovanili Simona Sarracino - Permettono di conoscere da vicino la complessa realtà della Pubblica Amministrazione e preparano i ragazzi ad affrontare l’ambiente lavorativo, offrendo allo stesso tempo un’occasione di servizio verso la comunità. In questo momento, in particolare, fornire questo tipo di opportunità è doveroso se pensiamo a quanto la pandemia abbia influito sulle loro vite, interrompendo tanti percorsi scolastici o lavorativi. A tutti loro va un ringraziamento per averci scelti e un augurio di buon lavoro!”. 

 

archiviato sotto: