Accessibilità

Consiglio Comunale del 10 aprile

Molte le questioni di natura urbanistica in approvazione

piazza con fontaneIl Consiglio comunale del 10 aprile, il penultimo della legislatura, sarà chiamato ad affrontare diverse questioni di natura urbanistica (5 interpellanze, 12 delibere e 6 mozioni). Tra queste, all'approvazione dei consiglieri andrà la proposta di contratto tra il Comune di Formigine e la Regione Emilia-Romagna per la realizzazione della strategia di rigenerazione urbana "La città che vorrei".
Tale strategia è nata con l'istituzione del Laboratorio di progettazione partecipata a cui hanno preso parte residenti, operatori economici, associazioni e nel quale si è condiviso un percorso di recupero dell'identità del centro storico attraverso opere che valorizzassero le qualità storiche, urbane e la vocazione di luogo d'incontro. È seguito un Concorso internazionale d'idee e dal progetto vincitore si è avviata la fase di riqualificazione delle aree, partendo dalla piazza su cui si affaccia il castello (il primo stralcio è stato inaugurato nell'estate scorsa).
I tre ambiti strategici d'intervento sono pertanto la piazza, il castello e il rapporto tra il centro storico e il resto del sistema urbano.
Tra le azioni finanziate dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione troviamo il secondo stralcio della riqualificazione del centro storico che interesserà via Trento e Trieste.
Per quanto riguarda ciò che è già in corso di realizzazione, emergono gli interventi di manutenzione straordinaria del castello, in particolare verranno realizzate una scala di sicurezza esterna nella parte nord del palazzo marchionale e opere di consolidamento dei solai nella Torre dell'orologio. Già avviato anche il Sistema per la sicurezza urbana con il servizio integrato volto alla riqualificazione e al miglioramento dell'efficienza della pubblica illuminazione: 100 nuovi punti luce nel centro storico e nuova illuminazione del castello. In corso di progettazione la ciclabile sulla via Giardini: il centro di Formigine verrà collegato con la frazione di Ubersetto; il progetto rientra nel biciplan intercomunale, quale piano di settore del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).
È in corso di pubblicazione il bando per il Concorso internazionale d'idee sulla riqualificazione dell'area delle Tre fontane, Ex Carducci e Torre dell'orologio. Il primo stralcio dell'intervento è previsto nel Piano d'investimenti 2020 – 2021.