Appuntamenti per grandi e bambini dedicati alla sostenibilità ambientale

Giovedì 24 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 “Oh my green!” presenta in collaborazione con Coldiretti Modena “Halloween Ecologico”, un laboratorio creativo per bambini, ragazzi e adulti dove un esperto intagliatore di zucche insegnerà come decorare una lanterna di Halloween per un’atmosfera da paura. Giovedì 7 novembre alla stessa ora i bambini dai 4 ai 10 anni potranno imparare aconoscere i materiali di recupero e come dare loro nuova vita con “Il topolino e la montagna di spazzatura”, lettura animata e laboratorio di riciclo. Si continua giovedì 14 novembre dalle 16.30 alle 18.30 col laboratorio “Attaccati a un filo… di seta”, realizzato in collaborazione con Coldiretti Modena, dove bambini ed adulti potranno scoprire come avviene la metamorfosi dei bachi da seta, il loro rapporto con l’essere umano nel corso della storia e come si tesse la seta su telai auto-costruiti. Infine in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi giovedì 21 novembre dalle ore 16.30 avrà luogo “Festa degli Alberi”, laboratorio creativo dai 6 ai 14 anni, che vedrà la realizzazione di coloratissimi mandala ispirati all’arte indiana e alla bellezza della natura, decorati con foglie, petali e semi. Tutte le iniziative, a prenotazione obbligatoria, sono gratuite e richiedono la presenza di un adulto. Per informazioni sugli eventi e prenotazioni è possibile contattare La Lumaca soc. coop. sociale al numero 380/5889716. Per restare sempre aggiornati su tutte le iniziative del CEAS è consigliabile iscriversi alla newsletter del Centro mandando la richiesta a ceasformigine@lalumaca.org. “L’amore ed il rispetto per l’ambiente si apprendono da piccoli, - afferma Giulia Bosi, Assessore per Formigine Città sostenibile 2030 - la partecipazione a queste iniziative e l’educazione alla sostenibilità oggi significa cittadini più responsabili domani”.