Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Avvisi 2016 > Sabato 24 settembre dimostrazioni di protezione civile in via San Francesco

Sabato 24 settembre dimostrazioni di protezione civile in via San Francesco

Nel programma anche la prova di evacuazione delle scuole medie Fiori di Casinalbo con il coinvolgimento degli studenti

protezione civileSabato 24 settembre verrà allestito in via San Francesco un percorso didattico dal nome “Viaggio tra i rischi con la Protezione Civile” con l’esposizione di mezzi e attrezzature predisposto dalle organizzazioni locali in collaborazione con la Consulta Provinciale del Volontariato della Protezione Civile. Per tutto il giorno, l'Amministrazione comunale e i volontari forniranno informazioni alla popolazione sulle buone pratiche e i comportamenti da tenere in caso di evento calamitoso, distribuendo tra l’altro il Piano di Emergenza Familiare. Nella mattinata parteciperanno all’evento gli alunni delle scuole medie Fiori di Casinalbo con i quali verrà organizzata la prova di evacuazione del loro edificio scolastico. 
"Le gravi emergenze che hanno interessato recentemente il Centro Italia e negli ultimi anni il nostro Paese e anche il territorio provinciale - spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Armando Pagliani - ci impongono di spiegare per tempo a tutti quali siano le misure di auto-protezione da saper attuare nelle diverse circostanze. Per questo abbiamo promosso questa giornata con il coinvolgimento anche degli studenti delle scuole medie. Conoscere i rischi presenti sul proprio territorio, vicino a dove si abita o si lavora, diventa sempre più un'esigenza imprescindibile per ogni cittadino. Il sistema di Protezione Civile non potrà mai sostituirsi ai buoni comportamenti attuati da ognuno di noi, prima, durante e subito dopo una calamità naturale. Cittadini consapevoli e volontari formati sono un elemento fondamentale che si deve integrare con i compiti istituzionali del Comune”. 
C’è anche un tecnico del Comune di Formigine tra i volontari dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile all’opera a Montegallo, il Comune ascolano adottato dalla Regione Emilia-Romagna dopo il terremoto del 24 agosto. Domenica prossima sarà inaugurato il Centro multifunzionale realizzato a tempo di record nel campo sportivo del paese, a Balzo, dove, in moduli riscaldati e con opere di urbanizzazione complete, sono collocate le sedi del Municipio, della scuola primaria, della farmacia e dell'ambulatorio del medico di base e del Corpo Forestale dello Stato, oltre alla Chiesa.