Accessibilità

Sabato 10 ottobre inaugura la "Friend House"

Apre la nuova foresteria voluta dall’Amministrazione comunale per gli scambi internazionali. Previsto anche un concerto della Spira mirabilis

Friend HouseSi terrà sabato 10 ottobre alle 17 l’inaugurazione della nuova foresteria ubicata all’ultimo piano di Villa Sabbatini, la struttura di via S.Onofrio a Formigine che già ospita un centro diurno socio-riabilitativo per disabili. 
La foresteria servirà per accogliere coloro che parteciperanno a progetti di mobilità europea, cooperazione internazionale, scambi culturali e sportivi; al fine di incentivare l’attivazione di percorsi formativi e nuove opportunità di valorizzazione del territorio. 
Sabato 10 ottobre, a partire dalle 17 si potranno visitare i locali ristrutturati, oltre ad assistere a interventi musicali di Spira mirabilis e dj set a cura dell’associazione Moninga. “Tre anni fa – spiega il Sindaco Maria Costi – grazie a un cospicuo contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, siamo intervenuti sulla ristrutturazione della villa; realizzando anche un vano scale interno che ha reso indipendente l’ultimo piano. Ora, abbiamo completato l’intervento con un contributo della Regione Emilia-Romagna pari a 60.000 euro, che ci ha permesso d’installare l’unità di trattamento aria e di rifare servizi igienici e area ristoro”. 
“Abbiamo chiamato questo nuovo spazio friend house perché simboleggia, come tutta la struttura di Villa Sabbatini, il luogo dell’amicizia e delle relazioni, dell’accoglienza e dell’incontro – prosegue l’Assessore alle Politiche sociali e giovanili Simona Sarracino -Con la nuova foresteria, si aggiunge un importante tassello nel polo socio-sanitario che già comprende, oltre al centro diurno socio-riabilitativo per disabili, anche la sede dei volontari dell’AVAP e la Casa Residenza per anziani Opera Pia Castiglioni. Il prossimo obiettivo dell’Amministrazione è quello di aprire una semiresidenza per minori con patologie neuropsichiatriche dove c’era la sede degli alpini”.