Protagonisti in acqua oltre 100 atleti diversamente abili del Comitato Paralimpico Italiano
Alla manifestazione parteciperanno oltre 100 atleti, accompagnati da familiari e tecnici, in rappresentanza di numerose società interregionali. L’appuntamento è alle 8 per l’accoglienza e l’accreditamento degli atleti, alle 9 è previsto l’inizio delle gare. A seguire le premiazioni e il pranzo per le società presso la Polisportiva Formiginese.
“Riconosciamo allo sport, e in questo caso al nuoto, un ruolo fondamentale per la crescita e l’integrazione delle persone diversamente abili - sottolinea l’Assessore alle Politiche sociali e allo Sport Simona Sarracino - Accogliamo quindi con gioia questa iniziativa che, ancora una volta, va a braccetto con la solidarietà, senza però dimenticare il divertimento. Ringrazio pertanto gli organizzatori per la sensibilità nei confronti di attività e progetti a favore dello sport di tutti e per tutti, e grazie agli atleti e alle loro famiglie che porteranno uno straordinario esempio di vita”.
L'evento è organizzato grazie al sostegno di numerosi soggetti che credono in questo progetto, dimostrando una forte sensibilità nei confronti delle problematiche legate alla disabilità.