Accessibilità

Domenica 14 Epic Dog Walk, camminata a sei zampe

Tutto pronto per la prima edizione dell’iniziativa. E 60 coppie (proprietario/cane) hanno partecipato al contest fotografico attivato sulla pagina Facebook del Comune

Epic Dog WalkDomenica 14 giugno si terrà la prima edizione di Epic Dog Walk, una camminata nella campagna formiginese in compagnia del proprio amico a quattro zampe. 
La manifestazione avrà inizio alle 16 presso l’area di sgambamento cani del Parco della Resistenza in Villa Gandini con una dimostrazione a cura degli educatori cinofili dell’associazione Obiettivo Kane che coinvolgeranno bambini e ragazzi in una divertente dimostrazione di “pet education”. Saranno presenti all’iniziativa anche alcuni ospiti del canile/gattile intercomunale “Punto e Virgola” di Magreta, in attesa di adozione. 
A seguire, si svolgerà la premiazione del contest fotografico “Epic best friends” attivato sulla pagina Facebook del Comune di Formigine, al quale hanno partecipato circa 60 coppie (proprietario/cane). E’ previsto un piccolo riconoscimento per la coppia che avrà ricevuto più “Mi piace” sulla pagina facebook del Comune di Formigine. 
Alle 17 partenza della camminata a sei zampe nella campagna formiginese. Il percorso è pianeggiante, senza alcun tipo di difficoltà, adatto a tutti i binomi uomo-cane, bambini e famiglie. La lunghezza è di circa 3,3 km con tappa intermedia presso l’agriturismo “La volta delle rondini”, con ristoro per cani e proprietari offerto dall’agriturismo. La partecipazione è libera, i proprietari devono essere muniti di guinzaglio, sacchetti per le deiezioni e acqua (anche per il cane). Alla passeggiata parteciperanno alcuni educatori cinofili che forniranno indicazioni sul corretto utilizzo della guinzaglieria e sulla condotta dell’animale, e consigli sul rispetto delle distanze sociali con gli altri cani e le persone. 
“Spesso - afferma l’Assessore all’Ambiente Giorgia Bartoli - si ha poco tempo per portare a spasso il proprio cane e non si valorizza la passeggiata come un’occasione per rafforzare l’intesa uomo-animale e la socializzazione tra animali. I cani hanno bisogno di stimoli visivi e olfattivi, e passeggiare è il modo migliore per consentire loro di interagire con altri cani ed esplorare il territorio, senza tralasciare il fatto che l’attività fisica è importante naturalmente anche per chi li accompagna”.