Accessibilità

Esperienza europea per 4 giovani formiginesi

Hanno partecipato in Germania al meeting dei giovani provenienti dalle città gemelle di Saumur. “E’ un’esperienza che consigliamo ad altri ragazzi formiginesi”

eurocampIl Sindaco Maria Costi ha ricevuto in Municipio i 4 giovani formiginesi di età compresa tra i 18 e i 20 anni (nella foto), che hanno partecipato in agosto ad Eurocamp 2014, il meeting che annualmente fa incontrare ragazzi provenienti dalle città gemelle di Saumur, il Comune francese con il quale è gemellato anche Formigine. 
Alessandra Gazzotti, Francesca Lei, Laura Zarcone e Marco Parmiggiani hanno raccontato con soddisfazione l’esperienza che si è sviluppata a Verden, città tedesca della Bassa Sassonia, e che ha permesso loro di approfondire una conoscenza reciproca di dimensione europea attraverso la realizzazione di un progetto comune: la costruzione di un campo da beach volley nel parco della città. “Siamo entusiasti dell’opportunità che ci ha offerto il Comune - hanno spiegato in coro - la partecipazione a questo progetto ci ha consentito di condividere la quotidianità con numerosi coetanei e persone dalle quali abbiamo avuto modo di imparare molte cose. E’ un’esperienza che consigliamo a tanti altri ragazzi formiginesi”. 
I giovani partecipanti erano italiani, tedeschi e francesi e sono stati seguiti nella loro attività (circa 5 ore al giorno) dai servizi tecnici comunali; per la restante parte del tempo il programma prevedeva la visita alle città di Brema e di Amburgo, al Serengeti Park, parco divertimenti di Hodenhagen, e la possibilità di svolgere attività sportive facoltative tra le quali un'escursione in canoa sul fiume Aller. 
“Queste iniziative sostengono ed incentivano la creatività e l’espressione delle nuove generazioni - ha sottolineato il Sindaco Maria Costi - Formigine ha sempre rivolto un’attenzione particolare alle opportunità offerte dall’Unione Europea per favorire i suoi giovani nell’accedere ad esperienze formative e culturali all’estero, affinché siano sempre più cittadini d’Europa”.