Accessibilità

Cacciavite, robot e tablet

E’ il titolo del libro di Dario di Vico e Gianfranco Viesti che sarà presentato al Castello. Una serata anche per riflettere su come fare ripartire le imprese

E’ in programma martedì 16 dicembre alle 20.45 al Castello di Formigine la presentazione del libro "Cacciavite, robot e tablet - Come far ripartire le imprese", edito dal Mulino. L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con la CNA di Modena; sarà presente Dario di Vico, giornalista del "Corriere della Sera", esperto di economia che, insieme a Gianfranco Viesti, è autore del libro. Modera la serata alla quale parteciperà l’Assessore alla Cultura, Qualità Urbana e Smart City Mario Agati e il presidente provinciale della CNA Umberto Venturi, il giornalista Ermes Ferrari. 
Un’iniziativa di sicuro interesse per il tema trattato nel libro e per il dibattito che ne può derivare. La grande recessione e il salto tecnologico in questi anni sono andati di pari passo. Per necessità e poi per virtù le imprese hanno affrontato ristrutturazioni in cui si trovano a convivere cacciavite, robot e tablet. Ma quali sono le politiche e gli strumenti che i governi e il sistema delle imprese devono adottare per rilanciare la manifattura? Nel libro un economista e un giornalista si confrontano con questa domanda e arrivano a conclusioni assai diverse. Gianfranco Viesti sostiene il rilancio di un’azione pubblica all’altezza delle sfide della globalizzazione, in grado di accrescere la dimensione delle imprese e di favorirne internazionalizzazione e innovazione. Dario Di Vico è per una politica industriale plurale in cui lo Stato diminuisca le tasse e passi l’iniziativa a banche, fondi di 
investimento e multinazionali. 
L’ingresso è libero.