Scambio giovanile “UNBEATABLE TOGETHER”
La città di Verden (Aller) invita i giovani interessati delle città gemelle di Formigine, Havelberg, Saumur e Warwick a partecipare al progetto di scambio UNBEATABLE TOGETHER nel campo dello sport e dell’inclusione per condividere nuove esperienze ed idee per progetti futuri.
Contesto: i Giochi Mondiali Special Olympics 2023 a Berlino
I Giochi Mondiali Special Olympics sono il più grande evento sportivo inclusivo del mondo e quest’anno avranno luogo in Germania dal 17 al 25 giugno 2023.
Special Olympics è il più grande movimento sportivo al mondo per persone con disabilità intellettuali e multiple, riconosciuto ufficialmente dal Comitato Olimpico Internazionale. Special Olympics offre alle persone con disabilità intellettuali l’opportunità di acquisire maggiore sicurezza, riconoscimento e partecipazione sociale attraverso lo sport, promuovendo la partecipazione autonoma (empowerment).
I Giochi Mondiali si terranno a Berlino, ma l’intero paese è coinvolto con il progetto unitario Host Town Program in vista dei Giochi. Per competizioni in 28 discipline sportive sono attesi 7.000 atleti e unified partner, 190 nazioni, 3.000 allenatori e supervisori, 20.000 volontari, 9.000 familiari al seguito degli atleti.
La città di Verden, insieme ad altri 215 comuni tedeschi, sarà Host Town di una piccola delegazione di atleti provenienti dall’Armenia dal 12 al 15 giugno 2023. Verden darà il benvenuto alla delegazione e insieme a molti altri attori locali renderà il loro soggiorno un inizio speciale prima dei Giochi. La città tedesca intende sfruttare questa opportunità per promuovere progetti di sport e inclusione, nonché eventi che inizieranno quest’anno, e per sviluppare la sostenibilità del programma.
Quando
dal 7 giugno (giorno di arrivo a Verden) al 19 giugno (giorno di partenza da Berlino) 2023
Chi
Potrà partecipare n. 1 giovane residente a Formigine di età compresa fra 18 e 27 anni. Il partecipante sarà chiamato ad aiutare e assistere la città di Verden nell’ambito del Host Town Program per la delegazione armena come attività di volontariato, per acquisire un’esperienza internazionale e diventare parte di un movimento diffuso in tutta la Germania (un giovane per ciascuna città).
Il partecipante avrà la possibilità di:
- vivere un’esperienza indimenticabile presso la città di Verden in Germania
- fare esperienza pratica di volontariato in un ambiente di solidarietà e pari opportunità nel campo dello sport e dell'inclusione
- visitare il paese, incontrare nuove persone e partecipare a diverse attività locali
- acquisire o sviluppare competenze sociali, interculturali e linguistiche in modo sostenibile
- vivere in maniera diretta lo spirito di un evento inclusivo globale e aiutare a costruirlo a livello locale
- acquisire nuove esperienze per il futuro e per l’orientamento professionale
Profilo dei partecipanti
- età compresa fra 18 e 27 anni
- conoscenza della lingua inglese a livello medio (circa B1). La conoscenza della lingua tedesca è gradita ma non obbligatoria.
- essere aperti e pronti ad essere coinvolti in attività pratiche nuove, accettando attivamente le opportunità del volontariato
- avere senso di responsabilità e avere la fiducia necessaria per svolgere compiti pratici in modo indipendente (con la guida e la supervisione del team)
- portare apertura nei confronti delle persone con e senza disabilità, competenza interculturale e curiosità, essere disponibili a lavorare con altre persone senza pregiudizi o timori
- essere interessati a lavorare con giovani provenienti da altri paesi.
Compiti dei partecipanti
Durante il soggiorno a Verden, i partecipanti lavorano insieme con gli organizzatori locali, i partner di cooperazione così come con la delegazione dall’Armenia. Supportano le attività locali relative al Host Town Program e il soggiorno della delegazione armena.
Assumono compiti nella preparazione, organizzazione e realizzazione di attività ed eventi. I partecipanti svolgono compiti semplici secondo le istruzioni (ad esempio: preparare cartelle di benvenuto e regali, progettare striscioni e poster, servire bevande e cibo, allestire e smontare materiali per eventi, ecc.). Accompagnano la delegazione dell'Armenia durante il programma e durante le sessioni di formazione.
Il 17 giugno i partecipanti si sposteranno a Berlino insieme al team organizzatore di Verden. Assisteranno alla cerimonia di apertura dei Giochi Special Olympics World Games prima di lasciare Berlino e ritornare a casa.
I partecipanti avranno anche tempo libero a disposizione durante il soggiorno, che potranno organizzare in autonomia (gli organizzatori consiglieranno diverse attività).
E’ prevista una seconda fase del progetto per autunno 2023, quando la città di Verden organizzerà un incontro online di circa 2 ore sul tema sport e inclusione, per il quale saranno coinvolti i partecipanti allo scambio di giugno e le associazioni sportive locali, allo scopo di scambiarsi esperienze positive e buone pratiche.
Ospitalità e costi
La partecipazione al progetto è gratuita per i partecipanti.
I costi di alloggio, vitto (3 pasti al giorno), attività e viaggio (volo aereo) saranno coperti dalla città di Verden.
I costi di trasferimento locale da e per l’aeroporto saranno coperti dal Comune di Formigine.
Saranno a carico dei partecipanti solo le spese personali ed eventuali escursioni in loco.
Durante il progetto i partecipanti alloggeranno presso Apartment Hotel a Verden e successivamente in un hotel a Berlino. In base alla composizione del gruppo, saranno alloggiati in camera singola o doppia.
I partecipanti avranno a disposizione un bicicletta per muoversi a Verden tutti i giorni in modo facile e veloce.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario compilare l'apposito modulo in fondo alla pagina e disponibile presso Hub in Villa e presso lo Sportello del Cittadino, con relativi allegati indicati, e consegnarlo entro il 30 aprile 2023 (compreso) allo Sportello del Cittadino in via Unità d'Italia, 26 nei seguenti orari di apertura: lunedì 8.15-12.15 e 14.15-17.45, martedì-mercoledì-venerdì-sabato 8.15-12.15, giovedì 8.15-13.30 e 14.15-17.45 oppure inviarlo scansionato con gli allegati all'indirizzo e-mail ufficioeuropa@comune.formigine.mo.it
Selezione
La selezione dei candidati avverrà sulla base di un colloquio motivazionale, fissato per il 4 maggio 2023 alle ore 15 presso la sala conferenze degli uffici comunali, al fine di valutare motivazioni, attitudini e opportunità dei candidati.
Nel caso in cui alla scadenza del 30 aprile, il numero di candidature pervenute fosse inferiore ai posti disponibili, l'avviso resterà aperto fino al 14 maggio 2023 con colloquio in data da definire.
Info
Ufficio Europa
E-mail: ufficioeuropa@comune.formigine.mo.it
Tel. 059 416149
All_A.1_modulo progetto Verden 2023.pdf