Meeting e convention
Dal 1 aprile, con l'entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022 n. 24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.
Pertanto:
- dal 1 al 30 aprile 2022 per la partecipazione a spettacoli e iniziative che si svolgono al chiuso è richiesto il possesso del green pass rafforzato e l'obbligo di indossare le mascherine FFP2 (non è obbligatoria per i bambini di età inferiore a 6 anni);
- dal 1 al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono all'aperto è richiesto il possesso del green pass base e l'obbligo di indossare le mascherine FFP2 (non è obbligatoria per bambini di età inferiore a 6 anni).
Per i privati che volessero affittare le prestigiose sale del castello per meeting e convention sono disponibili due sale riunioni da 20 e 30 posti, oltre alla sala consiliare che, in virtù degli ampi spazi e di dotazioni tecnologiche all’avanguardia, risulta particolarmente idonea ad essere adibita a sala conferenze.
Il grande loggiato al primo piano del palazzo marchionale può essere destinato a spazio espositivo, spettacoli e convention. Infine il parco, con i suoi 4000 mq di superficie, offre la possibilità di ospitare eventi di vario tipo quali concerti, spettacoli e conferenze.
Per visitare le sale, si può accedere al Castello negli orari di apertura del Museo.
E' possibile organizzare nell'ambito dell'evento un coffee break o un banchetto, rivolgendosi al concessionario esclusivo del servizio di catering presso il castello di Formigine, fornito dal Ristorante - Drogheria “Il Calcagnino”, situato al piano terra del Palazzo Marchionale.
Per informazioni e prenotazioni:
Comune di Formigine - Servizio Cultura
tel. 059 416244/368 - fax 059 416256 (dal lunedì al venerdì, ore 10.00 -13.00; giovedì, ore 16.00 - 18.00)
e-mail: infomeeting@comune.formigine.mo.it