Riduzione dell'inquinamento e risparmio delle risorse
L'Amministrazione comunale, nell'ambito di politiche di sviluppo sostenibile, è impegnata nella riduzione delle emissioni e dei consumi energetici e idrici, salvaguardia delle risorse naturali, miglioramento della qualità dell'aria e contenimento dell'inquinamento elettromagnetico.
Il Patto dei Sindaci è un documento sottoscritto dai Sindaci con il quale si impegnano ad ottenere entro il 2020 una riduzione delle emissioni di CO2 e dei consumi energetici del 20% e un aumento del 20% dell' utilizzo di energia da fonti rinnovabili.
Il monitoraggio dei Campi elettromagnetici sul territorio comunale è svolto da Arpae. Sul sito si Arpae sono disponibili i dati delle campagne annuali di rilevazioni svolte.
Il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) stabilisce, per il periodo 2015-2020, le misure necessarie al raggiungimento dei valori limite di qualità dell’aria nel territorio regionale.
Dal 1° giugno 2017 in Emilia-Romagna è in vigore il Regolamento regionale impianti termici che rende operativo il Catasto Regionale Impianti Termici – CRITER.
Il Regolamento prevede l'obbligo di registrazione degli impianti nel catasto regionale entro il 31.12.2018, per gli impianti di riscaldamento con potenza superiore ai 10 kW e per gli impianti di condizionamento con potenza superiore ai 12 kW.
Attivo anche il Piano regionale per lo sviluppo della mobilità elettrica “Mi muovo elettrico”.
Carta Metropolitana sulla Elettromobilità
Le Guardie Ecologiche Volontarie concorrono all’impegno sulla tutela ambientale
Sorgente Urbana
Nel 2012 è stata inaugurata a Formigine in piazza Ravera la nuova sorgente urbana di acqua liscia e gassata a disposizione dei cittadini.
Puoi richiedere la chiavetta ricaricabile presso l’Urp versando una cauzione di 5 euro.
La chiavetta si ricarica direttamente alla Sorgente Urbana
Come si usa la Sorgente Urbana:
- Porta delle bottiglie vuote da casa, meglio se di vetro, oppure una borraccia;
- Metti il recipiente sotto l’erogatore;
- Se scegli l’acqua liscia è gratis e basta spingere il pulsante;
- Se scegli l’acqua gassata ti costa 0,05 euro al litro, che puoi pagare con le monete o con la chiavetta ricaricabile;
- Non utilizzare la sorgente per il lavaggio di bottiglie o altri contenitori.
- Non tenere il rubinetto aperto senza avere posizionato il contenitore.
Regala un Albero alla tua città
Aderendo alla bolletta online, contribuirai a ridurre il consumo di carta e a realizzare una nuova area verde nelle nostre città.