Iscrizione ai Servizi scolastici comunali
Le iscrizioni ai servizi scolastici per l'a.s. 2021/2022
si effettuano dal 3 giugno al 31 luglio 2021
esclusivamente online
(consulta il depliant relativo alle iscrizioni a.s. 2021/2022 e anche l'informativa sulle rette dei Servizi Scolastici a.s. 2021/2022).
PROCEDIMENTO ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2021/2022
1. Il genitore deve possedere un indirizzo e-mail e un numero di cellulare
2. Deve essere in possesso delle credenziali nazionali SPID (Servizio Pubblico Identità Digitale - per informazioni www.spid.gov.it) oppure, in alternativa, deve possedere una Carta d’Identità Elettronica (CIE) o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
3. Con le credenziali dell'identità digitale oppure con CIE o CNS può procedere all'iscrizione:
- dalla piattaforma Entranext al link https://portale-formigine.entranext.it/home oppure
- dal sito del Comune/Servizi online/Iscrizione ai Servizi Scolastici comunali, al link
www.comune.formigine.mo.it/servizi-online/iscrizione-servizi-scolastici, cliccando su PORTALE ENTRANEXT
4. Chi necessita di assistenza può rivolgersi allo Sportello del cittadino, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.15 alle 12.15 e al lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.15 alle 17.45, previo appuntamento da fissare:
- per telefono al numero 059 416167, oppure
- online tramite l’agenda digitale, prendendo atto che ai sensi e per gli effetti dell'art.13 del RGPD (Regolamento Generale Protezione Dati) UE N.679/2016 informiamo che, i dati personali forniti saranno trattati esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese e per il periodo strettamente necessario al loro utilizzo. Per prendere appuntamento selezionare il seguente link https://appuntamenti.comune.formigine.mo.it/mobile/inizio.html?mail_encodata_p= scegliendo il servizio per cui si necessita di assistenza (per acquisizione credenziali selezionare “Facilitatori SPID”, per la sola procedura di iscrizione selezionare “Iscrizione ai servizi scolastici”) e compilando i campi richiesti.
I genitori dei bambini e ragazzi frequentanti le scuole statali di Formigine possono iscrivere i propri figli ai servizi di:
RISTORAZIONE SCOLASTICA
Il servizio, funzionante dal lunedì al venerdì, fornisce il pranzo agli alunni della scuola dell’infanzia ed agli alunni della scuola primaria iscritti al tempo pieno nonché agli alunni delle scuole Ferrari e Carducci iscritti al tempo normale, nel giorno di rientro pomeridiano. Per i bambini della scuola dell’infanzia e per quelli della scuola primaria che frequentano il servizio di post-scuola viene fornita anche la merenda. La prenotazione del pasto è quotidiana, in modalità online, sulla base delle indicazioni fornite dalle famiglie.
Coloro che utilizzano già il servizio sono automaticamente confermati, salvo rinuncia scritta.
L’iscrizione deve quindi essere effettuata, anche in caso di utilizzo saltuario:
• da chi fruirà del servizio per la prima volta,
• nell’anno di passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Il Servizio garantisce le esigenze degli utenti che per motivi di salute, di religione o di etica chiedono di potere seguire diete personalizzate.
Le famiglie dovranno inviare al centro pasti le certificazioni mediche o le autocertificazioni relative a diete modificate, all’indirizzo e-mail:
PROLUNGAMENTO ORARIO
Il servizio di prolungamento orario è un servizio socio-educativo ad integrazione del normale orario scolastico, rivolto ai bambini i cui genitori siano entrambi impegnati in attività lavorativa. E’ articolato in:
• pre-scuola: dalle ore 7.30 all’inizio delle attività didattiche, dal lunedì al venerdì,
• post scuola: dal termine delle attività didattiche alle ore 18.15, dal lunedì al venerdì (solo per gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e le classi a tempo pieno della scuola primaria).
E’ possibile iscriversi anche solo ad una delle due tipologie.
TRASPORTO SCOLASTICO
Il trasporto è fornito solo per la scuola di appartenenza individuata sulla base dello stradario scolastico e possono fruirne soltanto gli alunni la cui abitazione disti non meno di 600 metri in linea d'aria dalla sede scolastica per cui si richiede il servizio. Vedi informativa sul trasporto scolastico.
Il servizio prevede l’andata del mattino e il ritorno alla fine delle lezioni.
Può essere richiesto per la scuola primaria (tempo pieno e tempo normale) e scuola secondaria di 1° grado - solo per la scuola di appartenenza individuata sulla base dello stradario scolastico.
PROGETTO BIMBIBUS
Le iscrizioni al progetto Bimbibus per bambini e volontari sono sempre aperte.
I bambini iscritti vengono accompagnati a scuola, a piedi, da due o più adulti volontari aderenti al progetto.
Il Bimbibus viene attivato sulla base delle richieste pervenute e del numero di adulti volontari che si rendono disponibili.
AMMISSIONE AI SERVIZI
• Le domande di iscrizione presentate entro il 31 luglio 2021 e in possesso dei requisiti d’accesso si intendono accolte. L’ammissione al servizio ha inizio con l’avvio dell’anno scolastico.
Considerata l’emergenza da COVID-19, l’organizzazione dei servizi scolastici potrà subire modifiche rispetto a quanto indicato.
L’effettiva fattibilità dei servizi è infatti subordinata alle norme che saranno in vigore all’inizio del prossimo anno scolastico.
• Le domande di iscrizione non in possesso dei requisiti d’accesso si intendono NON accolte anche se presentate entro i termini; in tal caso la famiglia riceverà apposita comunicazione.
• Le domande di iscrizione presentate fuori termine (dopo il 31 luglio 2021) saranno collocate in lista d’attesa e valutate solo dopo l’inizio dell’attività scolastica.
In questo caso l’eventuale ammissione al servizio potrà avvenire solo a seguito di comunicazione di accoglimento della domanda con relativa data di inizio frequenza.
1. FORMA GIURIDICA DELLA DOMANDA
La domanda viene resa in forma di autodichiarazione ai sensi del DPR 445 del 28/12/2000. L’Amministrazione Comunale si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sul contenuto delle dichiarazioni rilasciate dagli interessati, per verificare l’attendibilità dei dati contenuti. Ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e ss. mm. ed ii. “TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, art. 76 “... chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso… è punito ai sensi del codice penale e d elle leggi speciali in materia”.
2. UTILIZZO PARZIALE DEL SERVIZIO
A parte il servizio di ristorazione scolastica, per il quale il pagamento si basa sui pasti effettivamente consumati, per tutti gli altri servizi è ammesso l’utilizzo parziale che tuttavia non comporta il diritto ad alcuna riduzione sulla retta prevista.
3. TRASPORTO SCOLASTICO – IMPEGNI DEI GENITORI
I genitori si impegnano a:
- accompagnare e ritirare il minore in tutti i giorni in cui usufruisce del servizio (solo nel caso di iscritti alle primarie), oppure dichiarano che il minore è in grado di tornare autonomamente dalla fermata all’abitazione (opzione possibile solo per la scuola secondaria di primo grado)
- sollevare l’Amministrazione e l’esercente del trasporto scolastico da ogni responsabilità per fatti dannosi che al minore possano derivare o che questi possa causare dopo la discesa dal bus e/o negli eventuali tempi d’attesa
- richiamare il minore affinché tenga un comportamento corretto e rispettoso dei diritti altrui, evitando atteggiamenti tali da mettere in pericolo la propria ed altrui incolumità
4. RITIRI E RINUNCE
Il/La richiedente dichiara di essere a conoscenza della necessità di presentare disdetta scritta in caso di rinuncia al servizio.
5. INTESTATARIO DEI BOLLETTINI DI PAGAMENTO
L’intestatario di tutti i bollettini di pagamento relativi all’utilizzo del servizio sarà il richiedente, salvo diversa indicazione sottoscritta sia dal richiedente sia dal nuovo intestatario, da presentare al Comune prima dell’utilizzo del servizio o in corso d’anno, ma senza valore retroattivo.
6. RETTE E AGEVOLAZIONI
Per tutte le informazioni relativamente alle rette, potete consultare l'informativa sulle rette dei Servizi scolastici comunali per l'anno scolastico 2021/2022.
Per richiedere agevolazioni tariffarie occorre presentare ISEE 2021 entro il 31/08/2021. La presentazione dell’ISEE può essere accolta anche fuori termine, ma con validità soltanto per le rette successive alla presentazione; non dà in alcun caso diritto a rimborsi per le quote già versate. L’ISEE deve essere ripresentato ogni anno scolastico.
7. ATTESTAZIONI DI PAGAMENTO
A norma delle vigenti disposizioni di legge, le attestazioni degli avvenuti pagamenti devono essere conservate dalle famiglie. In caso di ricevimento di lettera di sollecito infatti DEVE ESSERE CURA dei genitori dimostrare l'avvenuto pagamento presentando la regolare quietanza al Servizio Istruzione.
Ai fini delle detrazioni dalla dichiarazione dei redditi delle spese sostenute per la frequenza dei servizi scolastici è necessario avere copia:
- degli avvisi di pagamento (bollettini) COMPLETI emessi dal Comune per la fruizione dei servizi: 1^ pagina con indicazione del contribuente, degli estremi del versamento e della somma da pagare e 2^ pagina contenente il “Dettaglio avviso”: in questa pagina sono infatti indicati i servizi per cui il bollettino è stato emesso ed i nomi e codici fiscali dei minori a cui si riferiscono (richiesti per legge);
- delle relative quietanze di pagamento (ad es. l’avviso con il timbro riportante gli estremi dell’avvenuto pagamento rilasciato dagli uffici postali, oppure la ricevuta di pagamento emessa dalla banca, oppure la stampa dei movimenti bancari verso il conto del Comune).
In alternativa, è possibile, con le credenziali SPID (identità digitale) oppure, in alternativa, con una Carta d’Identità Elettronica (CIE) o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS), accedere al Portale al Cittadino del Comune di Formigine collegandosi al link https://portale-formigine.entranext.it e da qui scaricare direttamente dalla piattaforma, in autonomia, l’attestazione di pagamento dei bollettini. (vedi istruzioni)
8. INFORMAZIONE RELATIVA ALLA RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, si informa che i dati personali indicati nel presente modulo di domanda sono raccolti per l'esercizio di un compito di interesse pubblico ai sensi dell’art. 2-ter del D. Lgs 196/2003 e ss. mm. ed ii., relativo al procedimento di iscrizione ed ammissione ai servizi. Il conferimento ed il trattamento di tali dati sono obbligatori per lo svolgimento dell’attività; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento avrà, come conseguenza, l'impossibilità a dare corso al procedimento.
I dati personali forniti saranno trattati con strumenti telematici e manuali nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, ai fini della tutela delle persone fisiche e altri soggetti (Regolamento Europeo n. 679/2016 e D.lgs. n.196/2003 e ss. mm. ed ii., per quanto applicabile), dai dipendenti incaricati del procedimento di iscrizione, gestione ed erogazione dei servizi e saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati potranno essere comunicati ai fornitori dei servizi nonché alle scuole interessate se tale comunicazione è necessaria all’erogazione del servizio stesso.
Le informazioni sul titolare del trattamento, Responsabile della protezione dati, diritti dell'interessato sono disponibili sul sito web del Comune di Formigine all’indirizzo:https://www.comune.formigine.mo.it/footer/privacy
9. INFO
Per maggiori informazioni:
- consultare le FAQ, costantemente aggiornate oppure
- contattare il Servizio Istruzione tramite e-mail a serviziscolastici@comune.formigine.mo.it oppure ai recapiti telefonici 059 416170 - 059 416296