Contro la violenza sulle donne
La violenza sulle donne, così come definita nella Dichiarazione per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne emanata dalle Nazioni Unite nel 1993, è "qualunque atto di violenza sessista che produca, o possa produrre, danni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche, ivi compresa la minaccia di tali atti, la coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che nella vita privata".
È importante che nell'affrontare il problema della violenza contro le donne si confermi una metodologia di lavoro interdisciplinare che favorisca una migliore tutela della donna e dei minori coinvolti attraverso una più stretta collaborazione, condivisa, tra le istituzioni e/o organizzazioni a vario titolo coinvolte, di percorsi operativi. Il preminente interesse della donna è infatti efficacemente perseguito se sistema giudiziario e sistema dei servizi riescono a trovare un modus operandi comune. L'interdisciplinarietà è infatti uno dei principali veicoli di protezione
Per questo, Formigine è firmatario, assieme ai Comuni di Sassuolo, Fiorano Modenese, Maranello, Prignano e Unione dei Comuni Montani Valli Dolo, Dragone e Secchia di un Protocollo d'Intesa finalizzato alla presa in carico delle donne che subiscono violenza.
Protocollo d'intesa contro la violenza sulle donne e i minori.
CORSI DI DIFESA PERSONALE PER LE DONNE
Il Consiglio Comunale, nella seduta dello scorso 21 gennaio 2016, ha votato all'unanimità una mozione sui corsi di difesa personale per le donne, che impegna la Giunta a promuovere quelli che si svolgono sul territorio formiginese. Attualmente i corsi organizzati dalle associazioni sportive formiginesi sono i seguenti:
A.s.d. Colombaro: corso di anti-aggressione per donne con la tecnica israeliana krava maga (con rilascio di diploma specifico), il lunedì ed il venerdì dalle ore 19.30 alle ore 21.30 presso la palestra comunale Ballestrazzi di Colombaro (periodo settembre - giugno); per informazioni e iscrizioni (tel. 333 5859289 - calvo.angelo@gmail.com).
Shotokan Karate Club: corso di difesa personale femminile il sabato dalle ore 17 alle ore 18.30 e la domenica dalle ore 10 alle ore 12 presso la palestra Ferrari di Formigine (periodo fine febbraio - inizio maggio); per informazioni e iscrizioni (tel. 360 226864 - shotokan-karateclub@hotmail.it).
Nuova Sportiva: corso di difesa personale il sabato dalle ore 9 alle ore 10.30 presso il centro natatorio Ondablu di Formigine (periodo 20 Febbraio - 9 Aprile 2016). Iscrizioni presso il front-office di Ondablu; per informazioni (tel. 059 574695 - info.ondablu@sportiva.it).
Se subisci maltrattamenti e cerchi aiuto per uscire da una condizione di violenza, puoi ricevere informazioni ed aiuto rivolgendoti a:
SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SASSUOLO
Via Rocca 22
Tel. 0536/1844707
Orario: da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 13.30
Giovedì 8.00 - 18.30 continuato.
SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI FIORANO MODENESE
Via Marconi c/o Villa Pace
Tel. 0536/833401
Orario: da Lunedì a Sabato dalle 8.00 alle 13.00;
Lunedì dalle 14.30 alle 17.30
Giovedì 8.00 - 19.00 continuato.
SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI FORMIGINE
Via Unità d'Italia 30
Tel. 059/416232-293
Orario: da Lunedì a Mercoledì dalle 08.15 alle 13.15
Giovedì dalle 08.15 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 17.45
Venerdì e Sabato dalle 08.15 alle 12.15.
SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI MARANELLO
Via Vittorio Veneto 7/1
Tel. 0536 - 240.042/041
Orario: da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 12.50
Martedì e Giovedì dalle 14.30 alle 17.20
Sabato dalle 8.30 alle 12.20.
SERVIZI SOCIALI COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA
Via M. Allegretti 179
Tel. 0536/7892907 - 3488440052
Orario: da Martedì a Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Giovedì dalle 15.00 alle 18.00.
SERVIZIO SOCIALE ASSOCIATO DELL'UNIONE DI COMUNI MONTANI VALLI DOLO, DRAGONE E SECCHIA
FRASSINORO: Piazza Miani 16
Tel. 0536/971825
MONTEFIORINO: Via Rocca 1
Tel. 0536/962807
PALAGANO: Via XXII Dicembre 74
Tel. 0536/970912
Orario: da Lunedì a Sabato dalle 8.30 alle 12.30.
SERVIZIO TUTELA MINORI - UFFICIO COMUNE
Via Adda 50/O Sassuolo
Tel. 0536/1844599
Orario: da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 13.30
Giovedì 8.00 - 18.30 continuato.
CENTRO DI ASCOLTO PER DONNE IN DIFFICOLTÀ presso i Centri per le Famiglie di:
SASSUOLO: Via Caduti sul Lavoro 24
Tel. 0536/1844680
FIORANO: Via Marconi c/o Villa Pace
Tel. 0534/833401
FORMIGINE: Casinalbo, Via Landucci 1/A
Tel. 059/551931
MARANELLO: Via Magellano 17
Tel. 0536/940920
Puoi inoltre rivolgerti al pronto soccorso dell'ospedale di sassuolo, al consultorio familiare, al tuo medico di famiglia, al pediatra dei tuoi bambini ed al servizio di pediatria di comunità dell'asl.
Numeri di Emergenza
POLIZIA DI STATO - 113
CARABINIERI - 112
AMBULANZA - 118
POLIZIA MUNICIPALE DI SASSUOLO - 0536/1844 729 - 848. 998. 998
CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA MUNICIPALE
Sede di Fiorano Modenese: 0536/833251 - 329/3191700
Sede di Formigine: 059/557733
Sede di Maranello: 0536/240024
Sede di Prignano Sulla Secchia: 0536/892904
SERVIZIO ASSOCIATO DI POLIZIA MUNICIPALE DELL'UNIONE COMUNI MONTANI VALLI DOLO, DRAGONE E SECCHIA
Sede di Montefiorino (Via Rocca 1): 0536/962716 - 0536/962711 per i Comuni di Frassinoro, Montefiorino e Palagano.
APP STALKING BUSTER