Accessibilità

Ludi di San Bartolomeo

Ludi di San Bartolomeo
XVIII edizione

Sabato 20 agosto


ore 9.30
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali e del Gruppo "I Villici"

ore 9.30
Interno Castello
TORNEO DEI FANTI
A cura di Gruppi Armati

ore 10.00
Mura del Castello
BATTESIMO DELLA SELLA
A cura di "Fenice Horse"

ore 15.00
Corte del Castello
TORNEO DEI CAVALIERI
A cura di Gruppi Armati

ore 18.00
Corte del Castello
FINALI TORNEI FANTI E CAVALIERI
A cura di Gruppi Armati

ore 18.00
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURELLI
A cura dei Tamburelli di Brisighella

ore 18.15
Davanti al Castello
GIOCHI MEDIEVALI PER BAMBINI
Giochi delle Contrade

ore 18.30
MUSICI ITINERANTI
A cura di Valerio Mauro

ore 18.30
Piazza Calcagnini
I GIULLARI
A cura di Sulle rotte del Giullare

ore 19.00
Corte del Castello
LE ARMI NEL MEDIOEVO di carattere didattico
A cura di Prof. Merendoni

ore 19.00
P.za Dell'Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 19.00
Vie del Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Fornovo

ore 19.30
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO DEGLI ARMATI

dalle 20.00
Piazza Calcagnini
GIOCHI E ANIMAZIONE PER BAMBINI
Wonder Factory, Giochi Medievali in Legno

ore 20.30
Centro storico
CORTEO TAMBURELLI CON NOBILTÀ, ARMIGERI,
ARCIERI E GIOCATORI DEL PALIO DELLE CONTRADE

ore 20.30
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Fornovo

ore 20.45
Piazza Calcagnini
SORTEGGIO DEI GIOCHI DELLE CONTRADE
 
ore 21.00
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURELLI
A cura dei Tamburelli di Brisighella

ore 21.00
Piazza Calcagnini
GIOCHI DELLE CONTRADE CON ARCIERI E LANCIATORI D'ASCIA
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle 21.00
Mura del Castello
SHIELD ATTACK
Gioco interattivo a cura di Delumen

ore 21.45
Piazza Calcagnini
CASTELLO ERRANTE - Prima proiezione
Proiezioni architetturali sulle Mura del Castello
A cura di Delumen

ore 22.15
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO GIOCOLIERI E ACROBATI CON TRAMPOLI E FUOCO
A cura di Iannà Tampé "Sulle rotte del Giullare"

ore 23.00
Piazza Calcagnini
CASTELLO ERRANTE - Seconda proiezione
Proiezioni architetturali sulle Mura del Castello
A cura di Delumen

MENÙ MEDIEVALE del 20 agosto (cena)
Tagliatelle al Farro del Duca - Canelloni alle Erbe degli Estensi - Maltagliati di Fagioli con Croste di Formaggio e Pane Brustolito - Cinghiale e Capriolo alla Castellana - Costaiola e Salsiccia della Locanda - Stinco del Cavaliere - Patate e Radicchi della Taverna - Crostatina del Feudo, Salame dolce - Zuppa dolce del Ciambellano


Domenica 21 agosto


ore 9.00
Corte del Castello
TORNEO DEGLI ARCIERI
A cura degli Arcieri della Torre di Formigine

ore 9.30 
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali e del Gruppo "I Villici"

ore 10.00
Mura del Castello
BATTESIMO DELLA SELLA
A cura di "Fenice Horse"

ore 11.30
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURELLI
A cura dei Tamburelli di Brisighella

ore 12.00
Piazza Dell'Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 12.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 15.00
Corte del Castello
TORNEO DELLA CELATA
A cura degli Arcieri della Torre di Formigine

dalle 18.00
Piazza Calcagnini
GIOCHI E ANIMAZIONE PER BAMBINI
Wonder Factory, Giochi Medievali in Legno
 
ore 18.30
Corte del Castello
SALTIMBANCHI E ARTISTI DI STRADA
A cura Iannà Tampé "Sulle rotte del Giullare"

ore 18.30
MUSICI ITINERANTI
a cura di Valerio Mauro

ore 18.30
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURELLI
A cura dei Tamburelli di Brisighella

ore 19.00
Piazza Dell'Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 20.30
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURELLI
A cura dei Tamburelli di Brisighella

ore 21.00
Piazza Calcagnini
ASSALTO AL CASTELLO
"Este contro Este"
A cura degli Gruppi Armati

dalle 22.00
Mura del Castello
SHIELD ATTACK
Gioco interattivo a cura di Delumen

ore 22.15
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO GIOCOLIERI E ACROBATI CON TRAMPOLI E FUOCO
A cura di Iannà Tampé "Sulle rotte del Giullare"

MENÙ MEDIEVALE del 21 agosto (pranzo e cena)
Tagliatelle al Farro del Duca - Canelloni alle Erbe degli Estensi - Maltagliati di Fagioli con Croste di Formaggio e Pane Brustolito - Cinghiale e Capriolo alla Castellana - Costaiola e Salsiccia della Locanda - Stinco del Cavaliere - Patate e Radicchi della Taverna - Crostatina del Feudo, Salame dolce - Zuppa dolce del Ciambellano


Lunedì 22 agosto


ore 9.30
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali

ore 18.00
Mura del Castello
SFIDA DEGLI ARCIERI E LANCIATORI D'ASCIA DELLE CONTRADE
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle 18.00
Piazza Calcagnini
GIOCHI E ANIMAZIONE PER BAMBINI
Wonder Factory, Giochi Medievali in Legno

dalle 18.30
MUSICI ITINERANTI
A cura di In Itinere - Vincitori Premio Italia 2021

ore 20.30
Partenza da Villa Benvenuti
CORTEO STORICO

ore 20.30
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli

ore 20.30
Corte del Castello
TORNEO A CAVALLO DELLE CONTRADE
A cura di Fenice Horse

ore 20.45
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli

dalle 21.00
Mura del Castello
SHIELD ATTACK
Gioco interattivo a cura di Delumen

ore 22.00
Piazza Calcagnini
CONCERTO DI MUSICA CON BALLI MEDIEVALI E RINASCIMENTALI
A cura di "In Itinere" e "Il Saltarello"


Martedì 23 agosto


ore 9.30
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali e Ass. Allegri Viandanti

ore 9.30
Centro Storico
CARTIERA MEDIEVALE
A cura di Emporium Athestinum

ore 18.00
Corte del Castello
SFIDA DEGLI ARCIERI E LANCIATORI D'ASCIA DELLE CONTRADE
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle 18.30
Centro Storico
MUSICI ITINERANTI
A cura di In Itinere - Vincitori Premio Italia 2021

ore 19.00
Centro Storico
SPETTACOLO DEI BURATTINI
A cura dell'Ocarina Bianca

ore 19.00
P.za Dell'Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 20.30
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli

ore 21.00
Piazza Calcagnini
DANTE NEL MEDIOEVO
A cura del Prof. Borgatti Giulio

ore 21.45
Piazza Calcagnini
DANTE - Prima proiezione
Proiezioni architetturali sulle Mura del Castello
A cura di Delumen Piazza Calcagnini

ore 22.15
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO GIOCOLIERI E ACROBATI CON TRAMPOLI E FUOCO
A cura Compagnia dell'Ordallegri

ore 23.00
Piazza Calcagnini
DANTE - Seconda proiezione
Proiezioni architetturali sulle Mura del Castello
A cura di Delumen

MENÙ DEL BORGO del 23 agosto (pranzo)
Tagliatelle al Farro del Duca - Pasta con Sugo di Verdure - Taglierino* - Stinco - Patate - Salame Dolce - Acqua e Vino
* Il Taglierino comprende:
Crostini con: Crema di Parmigiano con Aceto Balsamico e Gheriglio di Noce, Pomodorini Tagliati, Marmellata con Formaggio a Barrette, Salumi; Grana con Aceto, Uva e Fichi; Funghi


Mercoledì 24 agosto


ore 9.30
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali e Ass. Allegri Viandanti

ore 9.30
Centro Storico
CARTIERA MEDIEVALE
A cura di Emporium Athestinum

ore 9.50
Villa Benvenuti
CORTEO STORICO E S.MESSA

ore 11.00
da Villa Benvenuti a Piazza Castello
CORTEO STORICO PER LE VIE DEL PAESE E SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici di Fornovo

ore 12.00
P.za Dell'Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 18.00
Corte del Castello
SFIDA DEGLI ARCIERI E LANCIATORI D'ASCIA DELLE CONTRADE
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

ore 18.00
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Fornovo

ore 18.30
PROCESSIONE CON IL SANTO BARTOLOMEO
A seguire la celebrazione della S.Messa

dalle 18.30
Piazza Calcagnini
MUSICI ITINERANTI
A cura di In Itinere

ore 19.00
P.za Dell'Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 20.30
Via S. Francesco
CORTEO CONCLUSIVO

ore 21.00
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Fornovo

ore 21.30
Davanti al Castello
PREMIAZIONI DELLE CONTRADE VINCITRICI DEI GIOCHI MEDIEVALI

ore 21.45
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO GIOCOLIERI E ACROBATI CON TRAMPOLI E FUOCO
A cura della Compagnia dell'Ordallegri

ore 22.15
Piazza Calcagnini
INCENDIO AL CASTELLO CON SPETTACOLO PIROTECNICO MUSICALE
A cura di Parente Fireworks con proiezioni a cura di Delumen

MENÙ MEDIEVALE del 24 agosto (pranzo e cena)
Tagliatelle al Farro del Duca - Canelloni alle Erbe degli Estensi - Maltagliati di Fagioli con Croste di Formaggio e Pane Brustolito - Cinghiale e Capriolo alla Castellana - Costaiola e Salsiccia della Locanda - Stinco del Cavaliere - Patate e Radicchi della Taverna - Crostatina del Feudo, Salame dolce - Zuppa dolce del Ciambellano


Libretto.pdf