Cultura
Cultura, Castello, Turismo, Politiche Giovanili e Pari Opportunità.
Il servizio Cultura si occupa della progettazione, organizzazione e gestione di manifestazioni ed eventi culturali, che coinvolgono diversi soggetti ed istituzioni, come conferenze, convegni, mostre e spettacoli di vario genere.
Tra le attività principali:
- Svolge inoltre attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico artistico del territorio e cura l'organizzazione di Celebrazioni di solennità e feste civili.
- Gestisce i rapporti con altri enti e fondazioni in ordine a collaborazione e acquisizione di contributi finanziari.
- Cura la programmazione e la gestione dei luoghi culturali della città come il Castello con il suo museo e l'Auditorium Spira mirabilis promuovendo la loro fruizione e la cultura in generale anche attraverso progetti di qualificazione scolastica.
- Gestisce inoltre le attività di promozione turistica.
- Collabora alla realizzazione delle iniziative collegate al Comitato per le Pari Opportunità e Centro Documentazione Donna di Modena.
- Favorisce le iniziative e le proposte dei soggetti culturali facenti parte dell'associazionismo e del volontariato, attraverso l'erogazione di contributi e benefici di altra natura, anche concorrendo alla definizione delle diverse proposte culturali.
- E' di supporto alle attività delle associazioni tramite la concessione di materiali e patrocini. (Per ottenere il patrocinio alla propria attività occorre inoltrare richiesta indirizzata all'Assessorato, allegando la documentazione dell'attività possibilmente un mese prima della data di inizio).
- Cura la predisposizione delle linee strategiche del piano per le politiche giovanili, individuando i relativi ambiti prioritari e le azioni di cui segue la realizzazione.
- Sviluppa relazioni di scambio e collaborazione con soggetti e reti locali, nazionali ed internazionali sui temi prioritari delle politiche giovanili, anche attraverso la realizzazione di progetti condivisi.
- Cura la gestione dello Spazio Hubinvilla sostenendo inoltre le progettualità delle Associazioni giovanili del territorio, attraverso contributi, agevolazioni e messa a disposizione di attrezzature musicali, in particolare finalizzate all'aggregazione, alla promozione della cultura e delle espressioni artistiche, del volontariato e della cittadinanza attiva.
Nell'ambito delle proprie attività, inoltre, il servizio cultura ha sviluppato una serie di iniziative editoriali sulla valorizzazione del patrimonio storico artistico.
Dirigente: Dott.ssa Stefania Piras
Ufficio al quale rivolgersi
Cultura
Contatti
Telefono:
059 416 368 - 244 -373
Email:
cultura@comune.formigine.mo.it
Orari
Orario telefonate
lunedì e giovedì 9.00-13.00 / 15.00-18.00
martedì, mercoledì e venerdì 9.00 -13.30
I cittadini sono ricevuti il lunedì e il giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Sede
Via Unità d'Italia, 26
41043 Formigine
Accedi ai servizi
- Presso gli uffici
- Servizio on line