Avvisi Ambiente, verde e animali
Si è conclusa domenica sera la prima edizione di EUTIERRA GREEN FEST
Manifestazione su verde, ambiente, handmade, che ha gremito per due giorni a Formigine il meraviglioso Castello, Piazza Calcagnini e il Parco di Villa Gandini.
Prima edizione di Eutierra Green Fest
Un weekend che sa di natura, in centro, al Castello e a Villa Gandini
A scuola con i Carabinieri
Il rispetto delle regole e dell’ambiente al centro degli incontri
Presto la prima comunità energetica a Formigine
Il Comune impegnato in diverse azioni per l’efficientamento dei consumi
Raccolta carta porta a porta
Lunedì di Pasqua
Interventi nei parchi
Stilato il progetto di riqualificazione del parco storico di Villa Gandini
Guardie Ecologiche Volontarie per una Formigine “extrapulita”
Diffusi anche i dati 2021: oltre 2.600 ore di servizio a tutela dell’ambiente
Canile e gattile intercomunale
Il report dell’attività svolta nel 2021 per la tutela degli animali
Raccolta carta porta a porta
Modifiche al programma sotto le Feste
Macellazione domiciliare dei suini 2021-2022
Indicazioni operative per macellazione invernale dei suini ad uso familiare
Giochi nei parchi e potature: 200mila euro di interventi
Raddoppiano per l’anno in corso le risorse dedicate al patrimonio verde e alle attrezzature ludiche
Luca Mercalli a Formigine
Martedì 19 il noto divulgatore scientifico ospite di Lapam
Verso il regolamento per gli eventi sostenibili
Al vaglio le linee guida che dovrebbero portare alla realizzazione di manifestazioni che riducano sensibilmente l’impatto ambientale e raggiungano la neutralità carbonica
Ordinanza per la limitazione all'uso dell'acqua del pubblico acquedotto
Valida dall'1 agosto fino al 30 settembre 2021
Controlli ambientali delle GEV
Oltre 1300 ore di servizio nei primi tre mesi dell'anno su controllo rifiuti, parchi, pandemia, vigilanza venatoria. A breve previste anche nuove attività di controllo sui casolari abbandonati
Al via la manutenzione dei giochi nei parchi
Domenica, apertura del 70° parco del territorio, quello di via Monza a Casinalbo, che accoglie un campo da green volley
Torna il plogging per una Formigine ExtraPulita
Dopo il successo dell’anno scorso, tutti gli appuntamenti del mese di settembre per la raccolta di microrifiuti
Colombaro al centro
Ricevuto contributo regionale per azioni integrate sulla sicurezza e sulla connessione della frazione
Raccolta di carta e cartone
Esposizione dei rifiuti la sera prima per un servizio più preciso
Attivazione fase di attenzione per incendi boschivi su tutto il territorio regionale
Dal 6 luglio al 6 settembre
Dopo l’emergenza COVID-19, tanti mici attendono nuovi padroni a Magreta, dove l’attività comunque non si è mai fermata
I cuccioli si affidano a partire dai due mesi con microchip
"Microabbandoni” di rifiuti: prezioso il lavoro delle GEV
Lo scorso anno, sono state più di 3.000 le ore di servizio svolte dal Corpo zonale delle Guardie Ecologiche Volontarie
Festa della Repubblica e inaugurazione Parco Rodari
Il 2 giugno, momento istituzionale con la presenza di alcuni alunni delle Primarie Don Milani
La Regione "premia" Formigine
Finanziamento di 35.000 euro per l’impegno del Comune nel migliorare la qualità dell’aria
Il giardino dei conigli
Visite guidate per bambini a cura delle guardie zoofile
Covid-19: ripensare gli stili di vita in modo più sostenibile
Di prossimo avvio un progetto che premia gli spostamenti in bicicletta, monopattino o a piedi e la sperimentazione di “isole ambientali”
Lotta alla zanzara tigre: indispensabile la prevenzione
Il prodotto larvicida disponibile gratuitamente presso le edicole per contrastare la proliferazione di focolai larvali
Riapertura dei parchi
I volontari formati per regolare gli accessi e fornire informazioni utili ai cittadini
Villaggio degli orti: riapertura in sicurezza
Turnazione condivisa con l’associazione che gestisce gli orti per gli anziani e obbligo dei dispositivi di protezione individuale
Aggiornamento delle mappe idrauliche
Modalità per inviare eventuali osservazioni