Tutela del cittadino, sicurezza ed emergenze

Modulo per autocertificazione spostamenti periodo Covid-19 da presentare alle Forze di Polizia durante i controllo su strada
Faq domande frequenti sulle misure adottate dal Governo per l'emergenza SARS-COV-2 ( COVID-19 )
Specifiche misure restrittive adottate dal Governo tra zona ROSSA - ARANCIONE - GIALLA
Informazioni utili dalla regione Emilia Romagna per l'emergenza SARS-COV-2 ( COVID-19 )
Aggiornamento dati ed informazioni utili dal Ministero della Salute per l'emergenza SARS-COV-2 ( COVID-19 )
Aggiornamento dati ed informazioni utili dal Ministero dello Sport per l'emergenza SARS-COV-2 ( COVID-19 )
Polizia Locale
Una comunità in cui si vive bene è una comunità innanzitutto sicura. Per questo, il Comune di Formigine ha adottato il Regolamento per la sicurezza urbana, il Patto civico per la legalità, il Piano comunale di protezione civile: tre strumenti che hanno l’obiettivo di perseguire il rispetto delle regole, la lotta all'illegalità e alle infiltrazioni mafiose, la prevenzione e autotutela dai rischi naturali.
L’attività della Polizia Locale è articolata su un ampio spettro d’interventi, che spazia dalla tutela della sicurezza urbana alla tutela del consumatore, dalla polizia giudiziaria alla polizia edilizia, dalla sicurezza stradale alla polizia di prossimità. Attività rivolta alle scuole è quella relativa all’educazione stradale.
La Polizia Locale è coadiuvata dal cosiddetto sistema del “volontariato partner”, formato dai Volontari della Sicurezza, Alpini, Guardie ecologiche volontarie e Croce Rossa. Insieme, concorrono all'attività di presidio del territorio.
Sportello "Non da soli" per le vittime di furti
Modulistica varia
Numeri utili
Vademecum controllo del vicinato (mappa gruppi di controllo di vicinato per vie e zone circonvicine)
Protezione civile
Le funzioni di Protezione civile, con particolare riferimento alla pianificazione, sono state attribuite all'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
Anche il Comune di Formigine ha adottato “Alert System”: un importante servizio d’informazione telefonica con cui vengono comunicate notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, eccetera. È possibile registrare il proprio numero di cellulare accedendo all'area dedicata al Comune di Formigine.
È stato recentemente inaugurato il Polo Integrato di Sicurezza e di Protezione Civile nell’area attrezzata di via Quattro Passi, dove trovano sede le organizzazioni di volontariato che operano all'interno del Sistema Integrato di Sicurezza e Protezione Civile del territorio comunale.
AVVISO PUBBLICO : RICOGNIZIONE DANNI A BENI DI SOGGETTI PRIVATI E/O IMPRESE SUBITI A CAUSA DEGLI EVENTI CALAMITOSI DELLA PRIMA DECADE DI DICEMBRE 2020
Modulistica :
Il Difensore Civico
Il Comune di Formigine è convenzionato con il Difensore Civico della Provincia di Modena
Lo Sportello del consumatore e dell'utente
Lo Sportello dei Consumatori è attivo presso lo Sportello del Cittadino il venerdì mattina dalle 8.15 alle 12.15
Accedi ai servizi
- Accensione fuochi
- Accesso agli atti e/o copia documenti in possesso degli uffici dell'Ente
- Cessione di fabbricato
- Danneggiamento del patrimonio comunale
- Hobbisti: rilascio del tesserino
- Infortunio sul lavoro: denuncia
- Oggetti smarriti e ritrovati
- Risarcimento per danneggiamento beni di proprietà e infortuni causati dal patrimonio pubblico
- Segnalazioni, reclami, informazioni, suggerimenti
- Trasporti eccezionali: richiesta di nulla osta
- Verbali e sanzioni
- Viabilità, ordinanze temporanee di modifica