Biblioteca "Daria Bertolani Marchetti"
Da mercoledì 9 dicembre le Biblioteche di Formigine sono di nuovo accessibili per i servizi di prestito, esclusivamente con modalità di prenotazione e appuntamento, in ottemperanza al DPCM del 3 dicembre 2020
Il prestito potrà avvenire secondo una delle seguenti modalità:
- prestito su prenotazione (“take away” con ritiro veloce, su appuntamento)
- prestito con scelta libera dallo scaffale, su appuntamento e con permanenza limitata
- prestito a domicilio a cura dei volontari AGESCI
Prenotazione documenti e appuntamento per ritiro veloce “Take away”
Prenota e richiedi libri, DVD, riviste:
- telefonicamente al n. 059 416352
- via mail: biblio.formigine@comune.formigine.mo.it (specifica nome, cognome e data di nascita)
- tramite il sito BiblioMo, previo accesso all'area personale
Il ritiro e la restituzione avvengono su appuntamento, sarai contattato per definire giorno e fascia oraria per il ritiro.
Scelta libera dei documenti a scaffale, su appuntamento
Solo su appuntamento, sarà consentito l’accesso alle sale del piano terra della Biblioteca adulti (Villa Gandini) per un tempo limitato e nel rispetto del distanziamento. E' necessario fissare l'appuntamento telefonando al numero 059 416352.
Prestito a domicilio (solo per i residenti nel Comune di Formigine e frazioni)
Il prestito dei documenti avviene su prenotazione telefonica (059 416352), tramite e-mail biblio.formigine@comune.formigine.mo.it o piattaforma BiblioMo
I volontari AGESCI Protezione Civile Zona Modena Pedemontana consegneranno i libri al tuo domicilio.
Per fissare appuntamento chiamare il numero 059 416352 nei seguenti orari:
lunedì 15.30/19
dal martedì al venerdì 9/13 15.30/19
sabato 9/13 15.30/18
_______________________________________________________________
Biblioteca di pubblica lettura, è situata in Villa Gandini, all’interno del Parco della Resistenza. Offre un patrimonio di carattere generale, aggiornato e liberamente consultabile dai lettori. L'iscrizione consente di prendere in prestito gratis libri, audiolibri, fumetti, riviste, film e musica in dvd e cd. È un luogo in cui puoi studiare, leggere quotidiani e riviste, navigare in rete tramite la wifi dal tuo tablet o computer.
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.
(Daniel Pennac)
Sono a disposizione anche 3 postazioni pubbliche per l'accesso ad internet, gratuito. Personale competente fornisce suggerimenti di lettura e ti aiuta a recuperare libri disponibili presso altre biblioteche grazie al servizio di prestito interbibliotecario. Puoi consultare da casa il catalogo per sapere se la biblioteca possiede i titoli che cerchi. Se non disponibili, puoi compilare un suggerimento di acquisto. Sono a disposizione anche e-book e riviste on line tramite la piattaforma Emilib.
Bancarella
In biblioteca è attivo un punto vendita di libri e riviste a prezzi d’occasione. Si tratta di una selezione di volumi per adulti e ragazzi provenienti sia dal patrimonio della biblioteca sia da donazioni; in entrambi i casi libri “doppi” o dal contenuto non conforme agli scopi della biblioteca. Ogni settimana sono proposti titoli diversi. A maggio per Il Maggio dei Libri è prevista una bancarella straordinaria.
Gruppo di lettura
Leggere è un piacere tutto solitario che riesce ad accomunare le persone più differenti. Perché non scambiare i nostri punti di vista con altri appassionati della lettura? Il gruppo di lettura permette a tutti di incontrarsi per scoprire nuove letture e approfondirne altre.
È per tutti: giovani, adulti, meno giovani, lettori non esperti. La partecipazione è gratuita e puoi inserirti (e abbandonare) in qualsiasi momento. Gli incontri si svolgono un sabato pomeriggio al mese, in biblioteca.
Per ricevere informazioni su incontri con l'autore, gruppi di lettura e attività organizzate in biblioteca manda una mail (biblio.formigine@comune.formigine.mo.it), chiedendo di essere inserito nella mailing list.
Quaderni Formiginesi
La biblioteca di Formigine mette a disposizione degli utenti l'elenco degli articoli pubblicati nei Quaderni Formiginesi dall'Associazione di Storia Locale "E. Zanni" dal 1983 a oggi.
I Quaderni Formiginesi sono disponibili per la consultazione presso la Biblioteca Daria Bertolani Marchetti.
Istruzioni per accedere al catalogo Bibliomo
Istruzioni per accere a Emilib
Bollettino narrativa - ultimi arrivi
Bollettino saggistica - ultimi arrivi
Consigli di lettura a cura di Simonetta Bitasi
Elenco articoli in Quaderni Formiginesi
Autodichiarazione per l'accesso alla Biblioteca Adulti
Ufficio al quale rivolgersi
Biblioteca "Daria Bertolani Marchetti"
Contatti
Telefono:
059 416246
Email:
biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Orari
Biblioteca "Daria Bertolani Marchetti"
orario dal 7 settembre 2020
lunedì 15.30-19.00
dal martedì al venerdì 9.00-13.00 / 15.30-19.00
sabato 9.00-13.00 / 15.30-18.00
Oltre ai giorni festivi, le biblioteche saranno chiuse il 24 e 31 dicembre 2020, il 2 e 5 gennaio 2021.
Sede
Via Sant'Antonio, 4
41043 - Formigine